- 14-05-2025: È legge la partecipazione dei lavoratori all'impresa: utili tassati al 5%
- 14-05-2025: Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge
- 14-05-2025: Decreto Pubblica amministrazione: le misure Giustizia in Gazzetta
- 14-05-2025: Decreto PA approvato in GU: misure fiscali
- 14-05-2025: Memorandum: scadenze lavoro dal 16 al 31 maggio 2025 (con Podcast)
- 14-05-2025: Memorandum: scadenze fisco dal 16 al 31 maggio 2025 (con Podcast)
- 14-05-2025: Sopravvenienze attive da sentenza: rileva il deposito, non il giudicato
- 14-05-2025: Nuova classificazione delle attività economiche ATECO 2025: istruzioni Inps
- 14-05-2025: Superbonus e crediti in attesa di accettazione: chiarimenti su fruizione e detrazione
- 14-05-2025: Redditi diversi per cessione della proprietà superficiaria
- 14-05-2025: Vigilanza sui CED e lotta all’abusivismo: quali verifiche fa l’Ispettorato
- 14-05-2025: Irap 2025: specifiche tecniche per trasmissione dati alle regioni
- 14-05-2025: Filiera legno per arredo, apertura sportello per contributi e finanziamenti
- 14-05-2025: Aiuto PAC 2025, proroga scadenza domande al 16 giugno

Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Evasione Iva: la rottamazione ter non ha effetti estintivi sul reato
La richiesta di adesione alla rottamazione ter non dispiega effetti estintivi rispetto al reato di omesso versamento di Iva. Lo ha spiegato la Cassazione, precisando che non è ravvisabile alcuna “distonia” nel sistema normativo vigente.
Lotta al riciclaggio e alle frodi sui mezzi di pagamento: attuate le norme UE
Stretta al riciclaggio mediante il diritto penale e lotta alle frodi sui mezzi di pagamento diversi dai contanti: pubblicati i Decreti legislativi attuativi delle direttive dell'Unione europea.
Tabulati telefonici per indagini penali: riforma pubblicata
Disposizioni urgenti in materia di giustizia e difesa nonché di proroga in tema di referendum, assegno temporaneo e IRAP: pubblicata la legge di conversione, con modificazioni, del Decreto legge n. 132/2020.
Crisi economica inevitabile, niente condanna per omessa Iva
Reato di omesso versamento di Iva: no alla condanna dell’imprenditore che, per evitare il dissesto finanziario, abbia intrapreso tutte le azioni necessarie, attingendo anche al proprio patrimonio personale.
Srl e Srls costituite via telematica. Decreto in Gazzetta Ufficiale
Atto costitutivo di società a responsabilità limitata e di società a responsabilità limitata semplificata ricevuto dal notaio in videoconferenza e per atto pubblico informatico: pubblicato il D. Lgs. di recepimento delle norme Ue.