redattore profile

Eleonora Pergolari

Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.

Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.


I professionisti dello studio associato operano autonomamente? Niente Irap

I singoli professionisti dello studio associato hanno concretamente esercitato l'attività professionale in modo autonomo? No all'applicazione dell'imposta Irap.


Pretesa parzialmente ridotta? No ad annullamento integrale della cartella

E' accertata l'esistenza di un titolo giudiziale che riduce la pretesa originariamente contenuta nell’avviso di accertamento? La cartella di pagamento non può essere annullata per intero ma va ricondotta alla misura corretta.


Avvocati: accertamento dell'esercizio della professione senza i 5 incarichi annui

Soppressa la previsione che richiedeva, ai fini dell’esercizio della professione forense in modo effettivo, continuativo abituale e prevalente, di aver trattato almeno cinque affari l’anno. Modifica in vigore dall'11 dicembre 2021.


Composizione negoziata: avvio effettivo con l'accettazione dell'esperto

Tribunale di Brescia su composizione negoziata: inammissibile la richiesta di conferma delle misure protettive se non è ancora intervenuta la nomina dell'esperto e la relativa accettazione, né la pubblicazione dell'istanza nel registro imprese.


Imposta sul valore aggiunto. La Corte Ue sui presupposti per la detrazione

Precisazioni della Corte di giustizia in tema di Iva e condizioni sostanziali del diritto alla detrazione dell’imposta versata a monte quando il vero fornitore non sia stato identificato.