- 12-09-2025: Smart & Start: al via domande per incentivi
- 12-09-2025: Bonus psicologo 2025: al via le domande dal 15 settembre
- 12-09-2025: Contratti di ricerca e incarichi post-doc: contributi INPS e Uniemens
- 12-09-2025: CGUE: tutela antidiscriminatoria estesa ai lavoratori caregiver
- 12-09-2025: Prima casa, vendita entro 2 anni. Quando l’utilizzo del credito?
- 12-09-2025: Riforma commercialisti 2025: tutte le novità approvate dal Governo
- 12-09-2025: Decreto correttivo energie da fonti rinnovabili: semplificazione
- 12-09-2025: Contributi minimi avvocati: avvisi pagoPA e modelli F24 - quarta rata
- 12-09-2025: Lavoratore disabile: un’aspettativa indifferenziata non è soluzione ragionevole
- 12-09-2025: Elezioni commercialisti 2026: ok al regolamento, si vota online il 15 e 16 gennaio
- 12-09-2025: Tax Credit Librerie: al via istanze dal 15 settembre
- 12-09-2025: Nuove regole per gli investimenti agricoli: recepito il Regolamento UE
- 12-09-2025: 5 per mille 2025: regolarizzazione a fine settembre per ETS

Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Definizione agevolata della lite: spese processuali a carico di chi le anticipa
Processo tributario: la definizione agevolata della lite comprende il pagamento delle spese processuali, le quali restano a carico della parte che le ha anticipate e non devono essere liquidate con l’estinzione del giudizio.
Accertamento, termine dilatorio applicabile anche per accessi fuori sede
Ultimi chiarimenti di Cassazione sull’applicazione del termine dilatorio di 60 giorni che deve intercorrere tra il rilascio al contribuente del verbale di chiusura delle operazioni e l'emanazione dell’avviso di accertamento.
Esame avvocato sessione 2021: pubblicato il bando del concorso
Pubblicato, in Gazzetta Ufficiale, il bando dell'esame di abilitazione all'esercizio della professione forense - sessione 2021 che si svolgerà a partire dal 21 febbraio 2022.
No a responsabilità ex 231 per reati tributari commessi prima della riforma
Società non responsabile ex 231 per il reato presupposto di dichiarazione fraudolenta commesso dal legale rappresentante nel suo interesso o vantaggio prima dell’entrata in vigore della riforma del 2019.
Procedure aziendali non rispettate? Sì al licenziamento del dirigente
Giustificato il licenziamento del dirigente d’azienda che abbia assunto comportamenti non rispettosi dei processi aziendali e fortemente conflittuali nei confronti del datore.