redattore profile

Eleonora Pergolari

Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.

Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.


Proventi da illecito: vanno tassati, compresi i vantaggi da danno evitato

Imposte sui redditi: costituiscono proventi derivanti da fatti illeciti, da sottoporre a tassazione, anche i vantaggi patrimoniali conseguenti all’avere evitato un danno.


Licenziato il dipendente che si attribuisce più ore di quelle spettanti

Sì al licenziamento del dipendente che, approfittando del ruolo fiduciario rivestito, si sia attribuito un numero di ore remunerabili superiore a quello previamente concordato col datore.


Notifica al dipendente della società se il legale rappresentante è assente

Accertamento a carico della società: notifica valida se, in assenza del legale rappresentante, il verbale è consegnato al dipendente, senza l'invio della raccomandata informativa.


Cassa Forense, bando per il Premio “Marco Ubertini” anno 2021

Cassa Forense ha pubblicato il bando n. 8/2021 Premio “Marco Ubertini” anno 2021, per l’assegnazione di premi in favore di iscritti che abbiano conseguito l’abilitazione nella sessione di esami 2020 con la più alta votazione. 


Società di comodo. Cassazione: l’interpello disapplicativo non è obbligatorio

L’istanza di interpello disapplicativo della disciplina sulle società di comodo non ha carattere obbligatorio, potendo, parte contribuente, far valere la sussistenza di circostanze esimenti anche in sede giudiziaria.