- 07-11-2025: Imposta sostitutiva sulla rivalutazione del TFR
- 07-11-2025: CCNL Amministratori di condominio Saci Anaci - Accordo del 31/10/2025
- 07-11-2025: Amministratori di condominio Saci Anaci. Indennità di vacanza contrattuale e Welfare
- 07-11-2025: CCNL Laterizi industria - Ipotesi di accordo del 28/10/2025
- 07-11-2025: Ccnl Laterizi industria. Rinnovo
- 07-11-2025: Autotrasportatori, chiarimenti sui tempi di carico e scarico merci
- 07-11-2025: Esenzione IVA per corsi di lingua: Resto al Sud non vale come riconoscimento
- 07-11-2025: Avvocati: anche la prestazione gratuita può rilevare ai fini IVA
- 07-11-2025: TUF: via libera preliminare al recepimento normativa UE
- 07-11-2025: Agevolazioni contributive: aggiornata la dichiarazione “de minimis”
- 07-11-2025: In UniEmens l’esonero contributivo per nuove imprese da aggregazione
- 07-11-2025: Pignoramento esattoriale: obblighi della banca sul saldo maturato
Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Green pass alla Camera e in Senato. Consulta: conflitti di attribuzione inammissibili
Inammissibili, per la Corte costituzionale, i due conflitti di attribuzione sollevati da alcuni parlamentari in merito alle delibere con cui gli organi interni di Camera e Senato hanno richiesto il green pass per partecipare ai lavori delle due Aule.
Srl e Srls: al via la costituzione in modalità telematica
Costituita, a Roma, la prima Srl in modalità digitale: è quanto reso noto dal Notariato in un comunicato del 15 dicembre. Piattaforma (PNI) accessibile e operativa.
La Cassazione sui termini per esperire la mediazione delegata
Mediazione obbligatoria ope iudicis: va data rilevanza all'effettivo esperimento della mediazione entro l’udienza di rinvio, a prescindere dalla specifica indicazione del termine di 15 giorni.
Società di persone: l'annullamento dell'atto impositivo ha effetti anche sui soci
Ultime decisioni della Cassazione in tema di imposizione nei confronti delle società di persone e dei soci di esse e in materia di annullamento parziale in autotutela con aumento dell'originaria pretesa fiscale.
Nullo il licenziamento intimato solo per ritorsione
E' nullo il licenziamento per ritorsione, diretta o indiretta, quando il motivo di rappresaglia nei confronti del dipendente costituisce l'unica ragione alla base del recesso. Lo ha precisato il Tribunale di Milano.