- 12-09-2025: Smart & Start: al via domande per incentivi
- 12-09-2025: Bonus psicologo 2025: al via le domande dal 15 settembre
- 12-09-2025: Contratti di ricerca e incarichi post-doc: contributi INPS e Uniemens
- 12-09-2025: CGUE: tutela antidiscriminatoria estesa ai lavoratori caregiver
- 12-09-2025: Prima casa, vendita entro 2 anni. Quando l’utilizzo del credito?
- 12-09-2025: Riforma commercialisti 2025: tutte le novità approvate dal Governo
- 12-09-2025: Decreto correttivo energie da fonti rinnovabili: semplificazione
- 12-09-2025: Contributi minimi avvocati: avvisi pagoPA e modelli F24 - quarta rata
- 12-09-2025: Lavoratore disabile: un’aspettativa indifferenziata non è soluzione ragionevole
- 12-09-2025: Elezioni commercialisti 2026: ok al regolamento, si vota online il 15 e 16 gennaio
- 12-09-2025: Tax Credit Librerie: al via istanze dal 15 settembre
- 12-09-2025: Nuove regole per gli investimenti agricoli: recepito il Regolamento UE
- 12-09-2025: 5 per mille 2025: regolarizzazione a fine settembre per ETS

Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Omesso versamento di Iva per mancato incasso di fatture
Mancato incasso per oltre il 40% del fatturato? Colpevolezza da escludere nel processo per il reato di omesso versamento di Iva.
Tar Puglia: sì alla sospensione del medico non vaccinato
Rigettata, dal Tar della Puglia, l’istanza cautelare promossa da un medico no vax rispetto al provvedimento di sospensione dall’esercizio della professione disposto in applicazione del vigente obbligo vaccinale per il personale sanitario.
Reato di omessa Iva: rileva il rigo VL38 della dichiarazione annuale
Nel reato di omesso versamento di Iva, occorre considerare l’importo risultante nel rigo VL38 della dichiarazione annuale. Lo ha precisato la Cassazione annullando il sequestro preventivo disposto nell’ambito di un’indagine penale.
Infedele compilazione dei report: licenziamento per giusta causa
L'infedele compilazione dei report integra una falsa attestazione dell’attività eseguita: legittimo il licenziamento disciplinare del dipendente che espleti attività di promozione commerciale.
Concordato preventivo. Revoca non impugnabile in Cassazione
Il decreto di revoca dell'ammissione alla procedura di concordato preventivo senza la consequenziale sentenza dichiarativa del fallimento non ha carattere decisorio e non è soggetto a ricorso per cassazione.