- 12-09-2025: Smart & Start: al via domande per incentivi
- 12-09-2025: Bonus psicologo 2025: al via le domande dal 15 settembre
- 12-09-2025: Contratti di ricerca e incarichi post-doc: contributi INPS e Uniemens
- 12-09-2025: CGUE: tutela antidiscriminatoria estesa ai lavoratori caregiver
- 12-09-2025: Prima casa, vendita entro 2 anni. Quando l’utilizzo del credito?
- 12-09-2025: Riforma commercialisti 2025: tutte le novità approvate dal Governo
- 12-09-2025: Decreto correttivo energie da fonti rinnovabili: semplificazione
- 12-09-2025: Contributi minimi avvocati: avvisi pagoPA e modelli F24 - quarta rata
- 12-09-2025: Lavoratore disabile: un’aspettativa indifferenziata non è soluzione ragionevole
- 12-09-2025: Elezioni commercialisti 2026: ok al regolamento, si vota online il 15 e 16 gennaio
- 12-09-2025: Tax Credit Librerie: al via istanze dal 15 settembre
- 12-09-2025: Nuove regole per gli investimenti agricoli: recepito il Regolamento UE
- 12-09-2025: 5 per mille 2025: regolarizzazione a fine settembre per ETS

Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Legali e Gestione separata INPS: niente iscrizione senza abitualità
La percezione, da parte dell’avvocato, di un reddito annuo inferiore a 5mila euro può rilevare quale indice negativo di abitualità e portare ad escludere l’obbligo di iscrizione alla Gestione separata INPS.
Dichiarazione fraudolenta con concorso dell’ex amministratore
Configurabilità del concorso nel reato di dichiarazione fraudolenta dell’ex amministratore della società che, pur non avendo firmato la dichiarazione, abbia partecipato a creare il meccanismo fraudolento.
Codice proprietà industriale. Modifiche al regolamento d’attuazione
Pubblicato, in Gazzetta Ufficiale, il Decreto del ministero dello Sviluppo economico recante modifiche al regolamento di attuazione del Codice della proprietà Industriale.
Requisiti di fallibilità, rilevanza dei ricavi lordi totali
Nell’individuazione del parametro dimensionale per stabilire la fallibilità di una società, ciò che rileva è il valore dei ricavi lordi totali, fra i quali non rientrano “gli altri proventi” corrispondenti a sopravvenienze attive una tantum.
Tribunale Roma: vaccino anti Covid essenziale per il personale sanitario
Respinti, dal Tribunale di Roma, i ricorsi cautelari promossi da tre operatori sanitari che, sospesi dal lavoro e dalla retribuzione per non essersi sottoposti alla vaccinazione Covid, chiedevano di essere riammessi in servizio.