- 16-09-2025: Fondo transizione: dal 17 settembre sportello attivo
- 16-09-2025: Mobilità dipendenti pubblici e trattamento di fine servizio: cosa c'è da sapere
- 16-09-2025: Bonus edilizi e cessione del credito, le nuove regole dal 29 maggio 2024
- 16-09-2025: Spese pubblicitarie o di rappresentanza? Contano gli obiettivi perseguiti
- 16-09-2025: Decreto Coesione: il Bonus ZES Unica può attendere
- 16-09-2025: Controlli su Enti Terzo settore: regole
- 16-09-2025: Luoghi di culto e TARI: chiarimenti MEF su esenzioni e riduzioni
- 16-09-2025: Carbon washing: le nuove linee guida CNDCEC-FNC per imprese e commercialisti
- 16-09-2025: Detrazioni figli a carico dopo i 30 anni: chiarimenti

Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Elenco indirizzi PEC uffici giudiziari. Aggiornamento
Nota pubblicata sul Portale telematico del ministero della Giustizia: aggiornato l’elenco degli indirizzi PEC assegnati agli uffici giudiziari destinatari dei depositi telematici.
Controllo di vicinato: incostituzionale la Legge del Veneto
Corte costituzionale: la legge regionale del Veneto sul “controllo di vicinato” esorbita dalle competenze regionali.
Concordati e ristrutturazioni: omologa senza adesione di Fisco e INPS
Nel testo del Ddl di conversione del DL n. 125/2020 sulla proroga delle misure emergenziali Covid sono state introdotte novità in tema di ristrutturazione dei debiti e concordati preventivi.
Contenzioso tributario: regole tecniche per le udienze a distanza
Processo tributario: firmato il decreto del Direttore Generale delle Finanze con le regole tecnico-operative per lo svolgimento dell’udienza da remoto.
Effetti delle misure anti Covid sui giudizi civili di cassazione
L’Ufficio del Massimario della Corte di cassazione ha messo a punto una relazione sull’impatto della normativa emergenziale Covid sui giudizi civili di legittimità.