- 17-09-2025: Permessi per donazione sangue
- 17-09-2025: Bonus nuovi nati: c'è tempo fino al 22 settembre
- 17-09-2025: Superbonus 2025 ONLUS: chiarimenti su sconto in fattura, cessione credito e aliquota al 65%
- 17-09-2025: Scarso rendimento e sospetto illecito: controlli legittimi, sì al licenziamento
- 17-09-2025: Rendita integrativa temporanea anticipata (RITA): vantaggi e rischi
- 17-09-2025: Settore legno, nuove percentuali di compensazione IVA 2024-2025
- 17-09-2025: IMU 2025: dichiarazione tardiva con sanzione ridotta
- 17-09-2025: Responsabilità civile dell’avvocato: solo per dolo o colpa grave
- 17-09-2025: Dematerializzazione quote Srl: clausole statutarie e libro soci obbligatorio
- 17-09-2025: Piano Industria Cyber Nazionale 2025: obiettivi, finanziamenti e ruolo del MIMIT
- 17-09-2025: Fondi pensione ante 2007 con tassazione separata della maggiorazione
- 17-09-2025: Strutture per accoglienza e reinserimento detenuti: nuove regole Giustizia
- 17-09-2025: Proroga e-DAS ed e-AD: obbligo rinviato al 2027

Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Sentenza tributaria definitiva, prescrizione credito in 10 anni
Dopo il passaggio in giudicato, la sentenza diventa il titolo giuridico della pretesa tributaria e la riscossione del relativo credito segue il regime di prescrizione decennale.
Tar Lazio: i locali restano chiusi, respinta l'istanza cautelare
Il Tar Lazio ha rigettato l’istanza cautelare di sospensione dell’Ordinanza di chiusura di discoteche e locali da ballo nel contesto epidemiologico in atto.
Violenza sessuale. La Cassazione sull’abuso di autorità
Le Sezioni Unite di Cassazione sul reato di violenza sessuale di cui all’art. 609-bis del Codice penale: l’abuso di autorità presuppone una posizione di preminenza, anche di fatto e di natura privata.
Superbonus 110%. Quorum ridotto nelle assemblee di condominio
Decreto Agosto: semplificata l’approvazione condominiale degli interventi che beneficiano del Superbonus al 110%.
Elezione domicilio non idonea per dichiarazione di assenza
Ai fini della pronuncia della dichiarazione di assenza dell'indagato, l'intervenuta elezione di domicilio presso il difensore d'ufficio non è di per sé presupposto idoneo.