- 17-09-2025: Permessi per donazione sangue
- 17-09-2025: Bonus nuovi nati: c'è tempo fino al 22 settembre
- 17-09-2025: Superbonus 2025 ONLUS: chiarimenti su sconto in fattura, cessione credito e aliquota al 65%
- 17-09-2025: Scarso rendimento e sospetto illecito: controlli legittimi, sì al licenziamento
- 17-09-2025: Rendita integrativa temporanea anticipata (RITA): vantaggi e rischi
- 17-09-2025: Settore legno, nuove percentuali di compensazione IVA 2024-2025
- 17-09-2025: IMU 2025: dichiarazione tardiva con sanzione ridotta
- 17-09-2025: Responsabilità civile dell’avvocato: solo per dolo o colpa grave
- 17-09-2025: Dematerializzazione quote Srl: clausole statutarie e libro soci obbligatorio
- 17-09-2025: Piano Industria Cyber Nazionale 2025: obiettivi, finanziamenti e ruolo del MIMIT
- 17-09-2025: Fondi pensione ante 2007 con tassazione separata della maggiorazione
- 17-09-2025: Strutture per accoglienza e reinserimento detenuti: nuove regole Giustizia
- 17-09-2025: Proroga e-DAS ed e-AD: obbligo rinviato al 2027

Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Cassa Forense: pubblicati i bandi assistenza 2020
Nuovi bandi assistenza di Cassa Forense per il 2020: borse di studio per orfani, titolari di pensione di reversibilità o indiretta e in favore di studenti universitari, contributi per famiglie numerose e monogenitoriali.
Infortuni sul lavoro, prescrizione del diritto a prestazioni INAIL
In tema di infortuni sul lavoro, la sospensione della prescrizione triennale del diritto alle prestazioni erogate dall'INAIL, in favore dell'assicurato, permane sino alla definizione del procedimento amministrativo.
Sicurezza medici e personale sanitario: il testo è legge
Il Senato ha definitivamente approvato il testo del disegno di legge sulla sicurezza dei medici e degli esercenti le professioni sanitarie.
Legislazione d’emergenza Coronavirus: analisi del Notariato
L’Ufficio studi del Notariato ha messo a punto tre elaborati dove è esaminata la legislazione d’urgenza emanata in relazione all’emergenza epidemiologica Coronavirus.
Pagamento Irap entro 30 giorni senza maggiorazione? Tempestivo
Il pagamento dell’Irap nei 30 giorni successivi è da considerare tempestivo, mentre l’omesso versamento della maggiorazione integra un pagamento parziale ma non determina la decadenza dal termine prorogato.