- 17-09-2025: Permessi per donazione sangue
- 17-09-2025: Bonus nuovi nati: c'è tempo fino al 22 settembre
- 17-09-2025: Superbonus 2025 ONLUS: chiarimenti su sconto in fattura, cessione credito e aliquota al 65%
- 17-09-2025: Scarso rendimento e sospetto illecito: controlli legittimi, sì al licenziamento
- 17-09-2025: Rendita integrativa temporanea anticipata (RITA): vantaggi e rischi
- 17-09-2025: Settore legno, nuove percentuali di compensazione IVA 2024-2025
- 17-09-2025: IMU 2025: dichiarazione tardiva con sanzione ridotta
- 17-09-2025: Responsabilità civile dell’avvocato: solo per dolo o colpa grave
- 17-09-2025: Dematerializzazione quote Srl: clausole statutarie e libro soci obbligatorio
- 17-09-2025: Piano Industria Cyber Nazionale 2025: obiettivi, finanziamenti e ruolo del MIMIT
- 17-09-2025: Fondi pensione ante 2007 con tassazione separata della maggiorazione
- 17-09-2025: Strutture per accoglienza e reinserimento detenuti: nuove regole Giustizia
- 17-09-2025: Proroga e-DAS ed e-AD: obbligo rinviato al 2027

Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Efficienza energetica. Decreto attuativo in Gazzetta
Decreto attuativo in materia di efficienza energetica: esteso l’obbligo di risparmio energetico, finanziamenti a fondo perduto, nuove modalità di ripartizione delle spese energetiche.
Genitori senza mezzi sufficienti? Nonni tenuti a contribuire
Cassazione: se i genitori non hanno mezzi sufficienti, gli ascendenti sono tenuti a fornire ai primi i mezzi necessari affinché possano adempiere i loro doveri nei confronti dei figli.
Cassazione: l’amministratore di sostegno non paga l’Iva
Pronuncia della Corte di cassazione in tema di imponibilità, ai fini Iva, dell'attività posta in essere dall’amministratore di sostegno.
Contributi integrativi e di maternità: restano alla Cassa
La Corte di cassazione sulla rimborsabilità dei contributi previdenziali versati presso Cassa Forense in ipotesi di cancellazione della iscrizione per mancanza di continuità professionale.
Società fittizia, responsabilità amministratore di fatto
Sanzioni amministrative tributarie e corresponsabilità dell’amministratore di fatto in caso di artificiosa costituzione di società di capitali a fini illeciti.