- 17-09-2025: Permessi per donazione sangue
- 17-09-2025: Bonus nuovi nati: c'è tempo fino al 22 settembre
- 17-09-2025: Superbonus 2025 ONLUS: chiarimenti su sconto in fattura, cessione credito e aliquota al 65%
- 17-09-2025: Scarso rendimento e sospetto illecito: controlli legittimi, sì al licenziamento
- 17-09-2025: Rendita integrativa temporanea anticipata (RITA): vantaggi e rischi
- 17-09-2025: Settore legno, nuove percentuali di compensazione IVA 2024-2025
- 17-09-2025: IMU 2025: dichiarazione tardiva con sanzione ridotta
- 17-09-2025: Responsabilità civile dell’avvocato: solo per dolo o colpa grave
- 17-09-2025: Dematerializzazione quote Srl: clausole statutarie e libro soci obbligatorio
- 17-09-2025: Piano Industria Cyber Nazionale 2025: obiettivi, finanziamenti e ruolo del MIMIT
- 17-09-2025: Fondi pensione ante 2007 con tassazione separata della maggiorazione
- 17-09-2025: Strutture per accoglienza e reinserimento detenuti: nuove regole Giustizia
- 17-09-2025: Proroga e-DAS ed e-AD: obbligo rinviato al 2027

Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Jobs Act: depositata la sentenza della Corte costituzionale
E’ stata depositata ieri la sentenza con cui la Consulta ha dichiarato l’illegittimità del criterio di commisurazione dell’indennità da corrispondere per i licenziamenti viziati sotto il profilo formale o procedurale.
Giudice di pace come lavoratore a tempo determinato
Il giudice di pace italiano può essere considerato un lavoratore a tempo determinato ed avere diritto a ferie retribuite di 30 giorni, salvo giustificate differenze di trattamento con i togati. Al giudice nazionale la verifica.
Lotta alle frodi in Ue. In Gazzetta il decreto attuativo
Pubblicato, in Gazzetta Ufficiale, il decreto attuativo della direttiva sulla lotta contro le frodi che ledono gli interessi finanziari nell’Unione mediante il diritto penale (“direttiva Pif”).
Cassazione: Pietro Curzio è il Primo presidente
Nominati dal plenum del Consiglio superiore della magistratura il nuovo Primo presidente della Corte di cassazione, Pietro Curzio, e il Presidente Aggiunto, Margherita Cassano.
Illegittima percezione di anticipazioni TFR: licenziamento
Illegittima percezione di plurime anticipazioni del TFR senza richieste né autorizzazioni? Sì al licenziamento per giusta causa.