- 13-11-2025: Sport Bonus: domande entro il 14 novembre 2025
- 13-11-2025: Riduzione contributiva nel settore edile per il 2025 confermata all’11,50%
- 13-11-2025: Secondo acconto imposte: versamento al 1° dicembre 2025
- 13-11-2025: Secondo acconto 2025, versamenti al 1° dicembre
- 13-11-2025: Le festività di novembre in busta paga
- 13-11-2025: Festività e ex festività: come elaborare la busta paga di novembre
- 13-11-2025: CCNL Proprietari di fabbricati - Ipotesi di accordo del 30/10/2025
- 13-11-2025: Ccnl proprietari di fabbricati. Rinnovo
- 13-11-2025: Ricercatori e addetti alle corse ippiche: chi deve iscriversi alla Gestione separata
- 13-11-2025: Fondo solidarietà telecomunicazioni: pagamento a conguaglio di CIGS, CIGO e AIS
- 13-11-2025: Bonus Elettrodomestici 2025: dal 18 novembre le domande per i consumatori finali
- 13-11-2025: Rendita vitalizia, prescrizione: nuove istruzioni dopo le Sezioni Unite
- 13-11-2025: Compensazioni vietate anche nelle Reti d’Impresa
- 13-11-2025: Assegno di inclusione: ampliata la validazione delle condizioni di svantaggio
Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Revoca patente per misure di prevenzione: non automatica
Corte costituzionale: parzialmente illegittima la norma del Codice della strada che dispone la revoca automatica della patente per chi è sottoposto a misure di prevenzione del Codice delle leggi antimafia.
Esame forense e riforma CSM: Guardasigilli al question time
Le risposte del ministro della Giustizia alle interrogazioni presentate, alla Camera, su esame forense con collegamento a distanza e riforma Consiglio Superiore della Magistratura.
Dl liquidità: modifiche su fallimenti, concordati e protesti
Le ultime modifiche in materia fallimentare inserite nel Decreto Liquidità: ampliate le eccezioni alla regola di improcedibilità, novità su concordati in bianco e accordi, titoli di credito, cambiali e protesti.
Patto di non concorrenza: oggetto e corrispettivo
Ultima decisione della Corte di cassazione in materia di patto di non concorrenza nel lavoro subordinato: precisazioni su estensione, finalità, oggetto, corrispettivo e condizioni delle clausole di non concorrenza.
Incasso abusivo di assegno spedito per posta: chi risponde?
Sezioni Unite civili della Cassazione: sì al concorso di colpa del mittente e della banca per l’incasso abusivo di assegno non trasferibile, spedito mediante posta ordinaria.