- 23-05-2025: Software per credito d’imposta ZLS 2025: domande fino al 23 giugno
- 23-05-2025: CPB 2025-2026: in GU il decreto con la metodologia ufficiale
- 23-05-2025: Decreto Immigrazione convertito in legge: le novità
- 23-05-2025: Discriminazioni indirette nella selezione del personale
- 23-05-2025: Soccida: inquadramento nella gestione agricola Inps
- 23-05-2025: Corte costituzionale su PMA: madre intenzionale sì, donna singola esclusa
- 23-05-2025: UE e riforma del Mercato Unico: più spazio a PMI e small mid-cap
- 23-05-2025: Bonus Donne decreto Coesione e legge Fornero: cosa conviene
- 23-05-2025: Estromissione agevolata 2025: requisiti, scadenze e vantaggi fiscali
- 23-05-2025: Responsabilità 231: rilevante il rapporto tra autore del reato ed ente
- 23-05-2025: Nasce il Comitato per le Imprese Impact. Premi per l'impegno delle aziende
- 23-05-2025: Contratto di agenzia e mancanza della prova scritta
- 23-05-2025: Cessione opere fotografiche, Iva ridotta solo per l’autore
- 23-05-2025: Decreto PNRR scuola: approvato al Senato il bonus ricercatori

Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Assenza ingiustificata. Licenziamento per giusta causa
Confermato il licenziamento per giusta causa irrogato ad una dipendente che si era collocata autonomamente in ferie alla scadenza del periodo di comporto.
Coronavirus. Stop anche per esecuzioni e procedure concorsuali
Nel perimetro applicativo dei procedimenti civili sospesi ai sensi dell’art. 83 del Dl “Cura Italia” rientrano anche i procedimenti di esecuzione forzata e le procedure concorsuali.
Coronavirus. 600 euro e moratoria mutui anche per avvocati
Anche gli avvocati, insieme agli altri professionisti iscritti alle Casse previdenziali private danneggiati dal Coronavirus, rientrano tra i destinatari del contributo pari a 600 euro, per il mese di marzo.
Coronavirus. Guida CSM per udienze da remoto
Dal CSM giungono nuove Linee guida sulle attività degli Uffici giudiziari, integralmente sostitutive di quelle precedentemente assunte. Il documento è stato adottato in sinergia con il Consiglio nazionale forense.
Coronavirus. Dal CNF richiesta di misure urgenti e di sostegno
Il CNF chiede misure a sostegno della categoria forense nonché interventi volti a semplificare il lavoro degli avvocati. Dall’OCF giunge la richiesta di rinvio dell’entrata in vigore del Codice della Crisi d’impresa.