- 31-07-2025: OIC: in scadenza la consultazione sui principi contabili 2025
- 31-07-2025: Crediti professionali: la Cassazione sulla decorrenza degli interessi moratori
- 31-07-2025: La sospensione feriale dei termini processuali
- 31-07-2025: Attiva dal 1° agosto la pausa estiva dei termini processuali
- 31-07-2025: Ferie e permessi retribuiti: obblighi, scadenze e rischi per il datore di lavoro
- 31-07-2025: Ferie e permessi retribuiti, dalla maturazione alle modalità di fruizione
- 31-07-2025: Regime IVA logistica: approvato il modello per l’opzione e istituito il codice tributo
- 31-07-2025: Decontribuzione sud: l'Inps chiarisce la nozione di Pmi
- 31-07-2025: Sisma 2016: prorogate le agevolazioni previdenziali
- 31-07-2025: Prima casa 2025: benefici fiscali e credito d’imposta con vendita entro 2 anni
- 31-07-2025: Conversione indennità obsolete in welfare: niente esenzione fiscale
- 31-07-2025: Cndcec, modifiche al regolamento sulla formazione professionale continua
- 31-07-2025: Aggiornamento tracciati doganali EUCDM 6.2
- 31-07-2025: Guida ISA aggiornata a luglio 2025

Giovanna Famà
Laureata in giurisprudenza e collaboratrice dello Studio Siliato-Fontanelli Consulenti del Lavoro con competenze specialistiche in materia di diritto del lavoro, contrattualistica ed amministrazione del personale.
Collabora con l’editore Edotto per la redazione di articoli di aggiornamento per professionisti ed imprese in ambito giuridico-economico, con particolare riguardo al diritto del lavoro e all’amministrazione del personale.
Medici autorizzati e esperti di radioprotezione: applicativo per le domande di abilitazione
A decorrere dal 27 marzo 2024, operativo il nuovo applicativo che consente di presentare le domande di ammissione all’esame di abilitazione per l’iscrizione nell’elenco dei medici autorizzati e degli esperti di radioprotezione. In chiaro le modalità.
Ambienti sospetti di inquinamento: l'INL torna sui contratti da certificare
A rettifica di una precedente nota, dall’INL arrivano le precisazioni in merito all’obbligatorietà della certificazione dei contratti di lavoro nell’ambito dei luoghi confinati e ambienti sospetti di inquinamento.
Lavoratori precoci: ultimi giorni per la domanda di pensione anticipata
È in scadenza la domanda di riconoscimento del requisito contributivo di 41 anni per l’accesso alla pensione anticipata in favore dei lavoratori precoci. Come presentarla e chi può accedere alla pensione con requisiti ridotti?
Academy aziendale: presentazione delle domande di contributo
L’EPAR ha pubblicato l’Avviso per l’accesso al finanziamento a fondo perduto per la realizzazione delle Academy aziendali. Chi sono i destinatari e a quanto ammonta il contributo?
Inps: aggiornati i contributi volontari per l’anno 2024
L’Inps comunica che sono stati aggiornati gli importi dei contributi dovuti per l’anno 2024 dai prosecutori volontari a seguito della variazione annuale dell’indice ISTAT dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati.