- 30-04-2025: Software Comunicazione F24-770: invio ritenute entro il 30 aprile 2025
- 30-04-2025: Riforma magistratura onoraria: la legge entra in vigore
- 30-04-2025: Decreto bollette in Gazzetta Ufficiale. Novità per le auto aziendali
- 30-04-2025: Bonus colonnine domestiche, domande a partire dal 29 aprile
- 30-04-2025: Ricarica auto elettriche, dal 29 aprile contributo per utenti domestici
- 30-04-2025: Precompilata 2025: modello 730 e Redditi online dal 30 aprile
- 30-04-2025: CCNL Energia e petrolio - Ipotesi di accordo del 16/04/2025
- 30-04-2025: Energia e petrolio - Nuovi minimi e altre novità
- 30-04-2025: CCNL Autostrade e trafori - Verbale di incontro del 23/04/2025
- 30-04-2025: Autostrade e trafori, definito il premio di risultato
- 30-04-2025: Oltre il regime transitorio: la somministrazione tra limiti e deroghe
- 30-04-2025: Countdown per i somministrati al 30 giugno 2025: cosa cambia
- 30-04-2025: CCNL Videofonografici - Ipotesi di accordo del 14/04/2025
- 30-04-2025: Videofonografici - Nuovi minimi e una tantum

Giovanna Famà
Laureata in giurisprudenza e collaboratrice dello Studio Siliato-Fontanelli Consulenti del Lavoro con competenze specialistiche in materia di diritto del lavoro, contrattualistica ed amministrazione del personale.
Collabora con l’editore Edotto per la redazione di articoli di aggiornamento per professionisti ed imprese in ambito giuridico-economico, con particolare riguardo al diritto del lavoro e all’amministrazione del personale.
Medici autorizzati e esperti di radioprotezione: applicativo per le domande di abilitazione
A decorrere dal 27 marzo 2024, operativo il nuovo applicativo che consente di presentare le domande di ammissione all’esame di abilitazione per l’iscrizione nell’elenco dei medici autorizzati e degli esperti di radioprotezione. In chiaro le modalità.
Ambienti sospetti di inquinamento: l'INL torna sui contratti da certificare
A rettifica di una precedente nota, dall’INL arrivano le precisazioni in merito all’obbligatorietà della certificazione dei contratti di lavoro nell’ambito dei luoghi confinati e ambienti sospetti di inquinamento.
Lavoratori precoci: ultimi giorni per la domanda di pensione anticipata
È in scadenza la domanda di riconoscimento del requisito contributivo di 41 anni per l’accesso alla pensione anticipata in favore dei lavoratori precoci. Come presentarla e chi può accedere alla pensione con requisiti ridotti?
Academy aziendale: presentazione delle domande di contributo
L’EPAR ha pubblicato l’Avviso per l’accesso al finanziamento a fondo perduto per la realizzazione delle Academy aziendali. Chi sono i destinatari e a quanto ammonta il contributo?
Inps: aggiornati i contributi volontari per l’anno 2024
L’Inps comunica che sono stati aggiornati gli importi dei contributi dovuti per l’anno 2024 dai prosecutori volontari a seguito della variazione annuale dell’indice ISTAT dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati.