- 31-07-2025: OIC: in scadenza la consultazione sui principi contabili 2025
- 31-07-2025: Crediti professionali: la Cassazione sulla decorrenza degli interessi moratori
- 31-07-2025: La sospensione feriale dei termini processuali
- 31-07-2025: Attiva dal 1° agosto la pausa estiva dei termini processuali
- 31-07-2025: Ferie e permessi retribuiti: obblighi, scadenze e rischi per il datore di lavoro
- 31-07-2025: Ferie e permessi retribuiti, dalla maturazione alle modalità di fruizione
- 31-07-2025: Regime IVA logistica: approvato il modello per l’opzione e istituito il codice tributo
- 31-07-2025: Decontribuzione sud: l'Inps chiarisce la nozione di Pmi
- 31-07-2025: Sisma 2016: prorogate le agevolazioni previdenziali
- 31-07-2025: Prima casa 2025: benefici fiscali e credito d’imposta con vendita entro 2 anni
- 31-07-2025: Conversione indennità obsolete in welfare: niente esenzione fiscale
- 31-07-2025: Cndcec, modifiche al regolamento sulla formazione professionale continua
- 31-07-2025: Aggiornamento tracciati doganali EUCDM 6.2
- 31-07-2025: Guida ISA aggiornata a luglio 2025

Giovanna Famà
Laureata in giurisprudenza e collaboratrice dello Studio Siliato-Fontanelli Consulenti del Lavoro con competenze specialistiche in materia di diritto del lavoro, contrattualistica ed amministrazione del personale.
Collabora con l’editore Edotto per la redazione di articoli di aggiornamento per professionisti ed imprese in ambito giuridico-economico, con particolare riguardo al diritto del lavoro e all’amministrazione del personale.
Nuovi modelli di denuncia aziendale per la contribuzione in agricoltura
Nuovo modello di denuncia aziendale per i datori di lavoro agricoli e lavoratori autonomi agricoli. Come presentare la denuncia aziendale e la domanda di iscrizione alla gestione contributiva dei lavoratori autonomi agricoli?
Guida turistica: come cambia la professione
È stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale la legge del 13 dicembre 2023, n. 190 contenente le disposizioni sulla disciplina della professione di guida turistica. Quali sono le novità previste dalla riforma?
Sicurezza sul lavoro: pubblicato il manuale informativo per la prevenzione
Il Ministero del Lavoro ha pubblicato il manuale informativo sulla salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. Vediamo di seguito di cosa si tratta.
Dall’Inps arrivano le istruzioni CIGS, IMA e FIS per il lavoro portuale
L’Inps rende noti gli aspetti di natura contributiva afferenti ai datori di lavoro che svolgono attività di fornitura di lavoro portuale temporaneo e fornisce le istruzioni per la compilazione dei flussi Uniemens.
Giornalisti: estensione della tutela assicurativa da gennaio 2024
Il 31 dicembre 2023 termina la gestione transitoria dell’assicurazione infortuni dei giornalisti. Dal 1° gennaio 2024 si passerà alle tutele previste per la generalità dei lavoratori dipendenti. Vediamo di cosa si tratta.