- 30-04-2025: Software Comunicazione F24-770: invio ritenute entro il 30 aprile 2025
- 30-04-2025: Riforma magistratura onoraria: la legge entra in vigore
- 30-04-2025: Decreto bollette in Gazzetta Ufficiale. Novità per le auto aziendali
- 30-04-2025: Bonus colonnine domestiche, domande a partire dal 29 aprile
- 30-04-2025: Ricarica auto elettriche, dal 29 aprile contributo per utenti domestici
- 30-04-2025: Precompilata 2025: modello 730 e Redditi online dal 30 aprile
- 30-04-2025: CCNL Energia e petrolio - Ipotesi di accordo del 16/04/2025
- 30-04-2025: Energia e petrolio - Nuovi minimi e altre novità
- 30-04-2025: CCNL Autostrade e trafori - Verbale di incontro del 23/04/2025
- 30-04-2025: Autostrade e trafori, definito il premio di risultato
- 30-04-2025: Oltre il regime transitorio: la somministrazione tra limiti e deroghe
- 30-04-2025: Countdown per i somministrati al 30 giugno 2025: cosa cambia
- 30-04-2025: CCNL Videofonografici - Ipotesi di accordo del 14/04/2025
- 30-04-2025: Videofonografici - Nuovi minimi e una tantum

Giovanna Famà
Laureata in giurisprudenza e collaboratrice dello Studio Siliato-Fontanelli Consulenti del Lavoro con competenze specialistiche in materia di diritto del lavoro, contrattualistica ed amministrazione del personale.
Collabora con l’editore Edotto per la redazione di articoli di aggiornamento per professionisti ed imprese in ambito giuridico-economico, con particolare riguardo al diritto del lavoro e all’amministrazione del personale.
Alluvione Toscana: come presentare domanda di CIG e CISOA
L’Inps riepiloga le istruzioni operative per la presentazione delle domande di accesso al trattamento ordinario di integrazione salariale da parte dei datori di lavoro colpiti dagli eventi alluvionali in Toscana. Quali sono le modalità e i requisiti?
Stralcio dei debiti fino a mille euro: in scadenza la domanda di riconteggio
Presentazione delle domande all’INPS per il riconteggio dei debiti contributivi annullati con lo stralcio fino a 1.000 euro per i lavoratori autonomi. Quando e come va presentata l’istanza?
Festività di novembre in busta paga sotto la lente dei Consulenti del lavoro
La Fondazione Studi dei Consulenti del Lavoro fornisce le indicazioni pratiche per la corretta gestione delle festività in busta paga e sul trattamento economico da corrispondere al lavoratore, soffermandosi sulla festività del 1° novembre.
Fondo di solidarietà servizi ambientali: in GU il decreto di adeguamento
È stato pubblicato il decreto riguardante l’adeguamento del Fondo di solidarietà per il sostegno del reddito del personale del settore dei servizi ambientali. Quali sono le principali novità?
Consulenti del Lavoro sui dati dei familiari in CU 2024: un adempimento sproporzionato
Il Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro ritiene che l’indicazione del codice fiscale dei familiari a carico in CU 2024 è un adempimento sproporzionato.