- 21-11-2025: Brevetti+ 2025: fondi esauriti subito
- 21-11-2025: Semplificazione procedimenti: nuove regole su beni donati e accettazione di eredità
- 21-11-2025: Fraternità nei luoghi di lavoro, cosa prevede la proposta del CNEL
- 21-11-2025: Assunzione di giovani: tre incentivi contributivi a confronto
- 21-11-2025: Sicurezza sul lavoro: niente assoluzione senza il pagamento della sanzione
- 21-11-2025: Riforma Terzo Settore: novità su proroga IVA, nuove esenzioni e regime forfetario
- 21-11-2025: Decreto correttivo Irpef e Ires: novità principali
- 21-11-2025: Codice degli incentivi limitato alla competenza del Mimit
- 21-11-2025: Governo: Dl su rinnovabili. Stop il 27 novembre a Piano 5.0
Maila Sirci
Mail Sirci, avvocato e mediatore, si è laureata in Giurisprudenza preso l'Università degli Studi di Perugia.
Da diversi anni è redattrice presso la testata giornalistica Edotto per la quale si occupa principalmente di elaborare articoli e schede di sintesi concernenti i contratti collettivi nazionali di lavoro.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile.
Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Trasposto a fune. Nuovo Ccnl
Sottoscritto il Ccnl 16 maggio 2025 per gli addetti degli impianti di trasporto a fune. Il contratto, che ha effetto dal 1° maggio 2025 al 30 aprile 2028, è stato siglato da Anef e Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti, Savt
CCNL Trasporto a fune - Stesura del 16/5/2025
Sottoscritto con data 16 maggio 2025 il Ccnl per gli addetti degli impianti di trasporto a fune (Cod. Cnel I911). Il contratto, che ha effetto dal 1° maggio 2025 al 30 aprile 2028, è stato siglato da Anef e Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti, Savt
Commercio e turismo Cifa. Minimi
Con accordi del 23 settembre 2025 e 20 ottobre 2025 Cifa e Confsal Federlavoratori, Confsal hanno hanno definito i minimi tabellari e concordato alcune modifiche/integrazioni di alcune disposizioni contrattuali
Ccnl Commercio e turismo Cifa - Accordi del 23/9/2025 e 20/10/2025
Con accordi del 23 settembre 2025 e 20 ottobre 2025 Cifa e Confsal Federlavoratori, Confsal hanno hanno adeguato i minimi tabellari e concordato modifiche/integrazioni di alcune disposizioni contrattuali. Vediamo gli aspetti principali
Istruzione formazione Federterziario. Disciplina per lavoratori enti di formazione
Ccnl Formazione Federterziario. Siglata parte speciale per Organismi/Enti Certificatori Formazione professionale accreditati presso le regioni e/o che svolgono anche attività di avviamento al lavoro ITS Academy Agenzie per il lavoro accreditate