- 31-10-2025: ISCRO: come prepararsi alla scadenza del 31 ottobre
- 31-10-2025: CCNL Trasporto a fune - Stesura del 16/5/2025
- 31-10-2025: Trasposto a fune. Nuovo Ccnl
- 31-10-2025: Assegno per il nucleo familiare anche ai nonni se c’è la vivenza a carico
- 31-10-2025: Welfare as a Service: dall’Inps nuove funzionalità in arrivo
- 31-10-2025: Divieto di restituzione della retribuzione: nuovo reato per il datore di lavoro
- 31-10-2025: Separazione delle carriere: approvata la riforma, ora il referendum
- 31-10-2025: Superbonus e plusvalenze immobiliari: la donazione non esonera dalla tassazione
- 31-10-2025: Collegato agricolo: sostegno a filiere, giovani e donne
- 31-10-2025: Giornata Nazionale del Made in Italy 2026: criteri e modalità per presentare le proposte
- 31-10-2025: Giustizia e intelligenza artificiale: i limiti fissati da Cassazione e TAR
- 31-10-2025: CNF, regolamento su elenco avvocati certificatori del rischio fiscale
- 31-10-2025: Dogane, dal 1° novembre 2025 nuovo assetto organizzativo: cosa cambia
- 31-10-2025: Chiusura domande Contratti di sviluppo su efficienza energetica
Maila Sirci
Mail Sirci, avvocato e mediatore, si è laureata in Giurisprudenza preso l'Università degli Studi di Perugia.
Da diversi anni è redattrice presso la testata giornalistica Edotto per la quale si occupa principalmente di elaborare articoli e schede di sintesi concernenti i contratti collettivi nazionali di lavoro.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile.
Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
CCNL Oreficeria industria - Verbale di incontro del 9/6/2022
Con verbale di incontro 9 giugno 2022 Federorafi e Fim-Fiom-Uilm, ai sensi e per gli effetti dell'accordo di rinnovo 23 dicembre 2021, hanno definito la quota dell'incremento retributivo complessivo, dal 1° giugno 2022, relativa alla dinamica consuntivata dell'Ipca 2021. Ipca e Minimi Definita,...
Ccnl Metalmeccanica pmi Confapi. Ipca: minimi, trasferta e reperibilità
Con verbale di accordo 9 Giugno 2022, Unionmeccanica Confapi e Fim-Cisl, Fiom-Cgil, Uilm-Uil hanno definito l'adeguamento del valore dei minimi in vigore al 31 Maggio 2022.
CCNL Metalmeccanica pmi Confapi - Verbale di accordo del 9/6/2022
Con verbale di accordo 9 Giugno 2022, Unionmeccanica Confapi e Fim-Cisl, Fiom-Cgil, Uilm-Uil, in attuazione di quanto previsto dall'accordo di rinnovo 26 Maggio 2021, hanno definito l'adeguamento del valore dei minimi in vigore al 31 Maggio 2022 e dell'indennità di trasferta e di reperibilità. sulla...
Ccnl Metalmeccanica industria. Ipca: minimi, trasferta e reperibilità
Con verbale di incontro 8 Giugno 2022 Federmeccanica, Assistal e Fim, Fiom, Uilm hanno definito la quota dell'incremento retributivo complessivo, in vigore dal 1° Giugno 2022, relativa alla dinamica consuntivata dell'Ipca.
CCNL Metalmeccanica industria - Verbale di incontro dell'8/5/2022
Con verbale di incontro 8 Giugno 2022 Federmeccanica, Assistal e Fim, Fiom, Uilm, in adempimento di quanto stabilito nell'accordo di rinnovo del 5 Febbraio 2021, hanno definito la quota dell'incremento retributivo complessivo, in vigore dal 1° Giugno 2022, relativa alla dinamica consuntivata...