- 13-05-2025: Privacy: al via la consultazione pubblica sul modello “Pay or ok”
- 13-05-2025: Contributi operai agricoli: no a disparità tra contratti a termine e indeterminati
- 13-05-2025: Bonus giovani: via alle domande dal 16 maggio
- 13-05-2025: Fallimento, sì alla prova con documenti alternativi ai bilanci
- 13-05-2025: Affitti brevi 2025: guida alle nuove regole, tasse e obblighi per i proprietari
- 13-05-2025: Bonus donne: come fare domanda dal 16 maggio
- 13-05-2025: Incentivi R&S per tecnologie strategiche nelle Regioni meno sviluppate (STEP)
- 13-05-2025: Responsabilità erariale: proroga del regime transitorio
- 13-05-2025: Omessa o ritardata redazione del progetto di bilancio
- 13-05-2025: Pedaggi autostradali 2024: come ottenere la riduzione fino al 13%
- 13-05-2025: Attivazione del Portale RENAP
- 13-05-2025: Decreto Immigrazione: Ddl di conversione alla Camera, le novità

Maila Sirci
Mail Sirci, avvocato e mediatore, si è laureata in Giurisprudenza preso l'Università degli Studi di Perugia.
Da diversi anni è redattrice presso la testata giornalistica Edotto per la quale si occupa principalmente di elaborare articoli e schede di sintesi concernenti i contratti collettivi nazionali di lavoro.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile.
Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
CCNL Fiori recisi - Accordo del 9/6/2020
Con accordo 9 giugno 2020 Ancef e Flai Cgil, Fisascat Cisl, Uiltucs Uil hanno modificato l’art. 54 “Assistenza sanitaria” del Ccnl Fiori recisi, stabilendo, per i soli lavoratori a tempo indeterminato, un obbligo contributivo a favore del Fondo Est pari ad € 12,00 mensili a decorrere dal 1° luglio...
Metalmeccanica cooperative. Nuovi minimi retributivi
Con verbale di incontro del 15 giugno 2020 le Parti sociali hanno definito i nuovi importi dei minimi retributivi, dell’indennità di trasferta e dell’indennità di reperibilità, a decorrere dal 1° giugno 2020.
Metalmeccanica pmi Confapi. Nuovi minimi retributivi
Con verbale di accordo 10 giugno 2020 Unionmeccanica Confapi e Fim-Cisl, Fiom-Cgil, Uilm-Uil hanno definito gli incrementi dei minimi mensili, dell’indennità di trasferta e dell’indennità di reperibilità, a decorrere dal 1° giugno 2020.
CCNL Metalmeccanica pmi Confapi - Verbale di accordo del 10/6/2020
Con verbale di accordo 10 giugno 2020 Unionmeccanica Confapi e Fim-Cisl, Fiom-Cgil, Uilm-Uil, in attuazione di quanto previsto dal rinnovo del Ccnl 3 luglio 2017, hanno definito gli incrementi dei minimi mensili, dell’indennità di trasferta e dell’indennità di reperibilità, a decorrere dal 1° giugno...
CCNL Metalmeccanica industria - Verbale di incontro dell'8/6/2020
Con verbale di accordo 8 giugno 2020 Federmeccanica, Assistal e Fim, Fiom, Uilm, in adempimento di quanto stabilito nel Ccnl del 26 novembre 2016, hanno concordato i nuovi importi dei minimi tabellari, dell’indennità di trasferta forfettaria e dell’indennità di reperibilità in vigore dal 1° giugno...