- 23-10-2025: Via libera al conto Termico 3.0
- 23-10-2025: Dal Conto Termico 3.0 più incentivi per efficienza e rinnovabili negli edifici
- 23-10-2025: Eventi di malattia nei flussi Uniemens: cosa cambia dal 2026
- 23-10-2025: Malattia e flussi Uniemens: nuovi controlli in arrivo
- 23-10-2025: CCNL Istruzione e formazione Federterziario - Parte speciale del 30/9/2025
- 23-10-2025: Istruzione formazione Federterziario. Disciplina per lavoratori enti di formazione
- 23-10-2025: Primo via libera alla legge annuale PMI: part-time agevolato tra costi e benefici
- 23-10-2025: Decreto Flussi 2026, precompilazione delle domande: tutti gli step
- 23-10-2025: Legge di bilancio 2026: ecco le misure in tema di ammortizzatori sociali
- 23-10-2025: Inps: trasmissione delle domande telematiche Fondo di garanzia TFR
- 23-10-2025: Contratti di arruolamento marittimi: esonero da registrazione e repertorio dal 2025
- 23-10-2025: Il lavoratore non comunica tempestivamente l’assenza? Licenziato
- 23-10-2025: Legge di Bilancio 2026: accise, affitti brevi e Irpef agricola
- 23-10-2025: Congresso nazionale commercialisti 2025: tra manovra 2026, IA e riforme per il futuro
Raffaele Pellino
Raffaele Pellino appassionato del diritto tributario collabora ormai da diversi anni con alcune note case editrici per la pubblicazione di articoli e monografie in materia contabile e fiscale.
Of counsel dello studio legale-tributario Melillo &Partners di Milano, partner dello studio Associato AS di Modena e Tax advisor della società Sixtema Spa (gruppo Tinexta) si occupa prevalentemente di pianificazione fiscale, bilancio, imposte dirette e contenzioso tributario.
Svolge l’attività di relatore in convegni per professionisti e aziende sulle principali tematiche fiscali.
Contributo commercio al dettaglio, dal 3 maggio via alle istanze
Riduzione proporzionale del contributo in caso di risorse finanziarie insufficienti.
Bonus sponsorizzazioni sportive, istanze entro il 5 giugno
E’ online la piattaforma per l'invio delle istanze di riconoscimento del bonus sponsorizzazioni sportive a valere sulle operazioni svolte nell'anno 2021.
Modello TR adeguato al nuovo limite di compensazione
Istruzioni e specifiche tecniche aggiornati alle novità del 2022
Imposta di registro, Iva e Irap: chiarimenti al Milleproroghe
Prorogati al 31 luglio 2022 alcuni versamenti fiscali dei soggetti che svolgono l’attività di allevamento avicunicolo o suinicolo per far fronte a specifiche emergenze sanitarie.
Sostegni-ter convertito, spazio alle novità
Nuova proroga delle rate da rottamazione-ter e saldo e stralcio per i contribuenti che hanno omesso i pagamenti in scadenza negli anni 2020, 2021 e 2022.