- 06-05-2025: Oneri detraibili
- 06-05-2025: Prestazione Universale Inps: controlli in arrivo
- 06-05-2025: Demansionamento: il risarcimento richiede prova del danno, no ad automatismi
- 06-05-2025: Prima casa, più tempo per vendere l'immobile precedente
- 06-05-2025: Deposito Bilanci 2025: guida Unioncamere con scadenze e istruzioni operative
- 06-05-2025: Plusvalenze da criptoattività: tassazione sostitutiva per persone fisiche
- 06-05-2025: Privacy: consultazione pubblica sul modello “Pay or ok”
- 06-05-2025: Collocamento mirato: vittime dei crolli di infrastrutture tra le categorie protette
- 06-05-2025: Voucher innovazione per PMI: proroga termine per richiesta di saldo
- 06-05-2025: Contributi MASE 2025 ai Comuni per l’efficienza energetica
- 06-05-2025: Cybersicurezza: contratti di beni e servizi informatici, criteri di premialità
- 06-05-2025: Controlli fiscali 2025: il Fisco stringe sui patrimoni esteri e residenze fittizie

Redazione Edotto
Attività stagionali: contributo NASpI non dovuto per CCNL stipulati entro il 2011
INPS: esonero dal contributo addizionale NASpI e incremento per rinnovo anche per contratti di lavoro a tempo determinato, stipulati dal 1° gennaio 2020, per attività stagionali definite da avvisi comuni e CCNL sottoscritti entro il 31 dicembre 2011.
Sicurezza sul lavoro, allergie da pollini: indicazioni INAIL
Le allergie da pollini rappresentano una delle problematiche sanitarie più diffuse, con significativi impatti sulla salute. L'INAIL ha pubblicato un manuale informativo per la prevenzione, diagnosi e gestione delle allergie da pollini nelle aziende.
Cooperative di facchinaggio: premi Inail
Cooperative di facchinaggio svolto nelle aree portuali: premi Inail. Cosa cambia? Nell'articolo, i chiarimenti forniti dall'Istituto
Revisori: nuovo principio di attestazione della rendicontazione di sostenibilità
La Ragioneria Generale dello Stato ha introdotto il "Principio di Attestazione della Rendicontazione di Sostenibilità –SSAE (Italia)"; questo deve essere seguito dai revisori della sostenibilità nell’esecuzione dell’incarico.
Utili extracontabili: come superare la presunzione di attribuzione ai soci
Il socio di una società a ristretta base partecipativa può superare la presunzione sugli utili extracontabili dimostrando la sua totale estraneità alla gestione societaria e un ruolo solo formale, senza partecipazione attiva. Le indicazioni fornite dalla Cassazione.