- 07-11-2025: Imposta sostitutiva sulla rivalutazione del TFR
- 07-11-2025: CCNL Amministratori di condominio Saci Anaci - Accordo del 31/10/2025
- 07-11-2025: Amministratori di condominio Saci Anaci. Indennità di vacanza contrattuale e Welfare
- 07-11-2025: CCNL Laterizi industria - Ipotesi di accordo del 28/10/2025
- 07-11-2025: Ccnl Laterizi industria. Rinnovo
- 07-11-2025: Autotrasportatori, chiarimenti sui tempi di carico e scarico merci
- 07-11-2025: Esenzione IVA per corsi di lingua: Resto al Sud non vale come riconoscimento
- 07-11-2025: Avvocati: anche la prestazione gratuita può rilevare ai fini IVA
- 07-11-2025: TUF: via libera preliminare al recepimento normativa UE
- 07-11-2025: Agevolazioni contributive: aggiornata la dichiarazione “de minimis”
- 07-11-2025: In UniEmens l’esonero contributivo per nuove imprese da aggregazione
- 07-11-2025: Pignoramento esattoriale: obblighi della banca sul saldo maturato
Redazione Edotto
CdL, analisi degli obiettivi del Programma GOL
Il Consiglio nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro analizza le principali opportunità afferenti al Programma Garanzia Occupabilità Lavoratori.
Lavoratori ultra cinquantenni al lavoro anche solo con tampone
Green pass base anche per i lavoratori ultra cinquantenni. Certificazione verde COVID-19 base nelle imprese, nelle PA e negli uffici giudiziari fino al 30 aprile 2022. Proroghe per smart working semplificato e lavoratori fragili.
Illegittima la revoca dei trattamenti assistenziali per la pena senza detenzione
L’Inps fornisce le istruzioni operative in merito all’illegittimità costituzionale della revoca delle prestazioni assistenziali per coloro che scontano la pena in regime alternativo alla detenzione in carcere.
Parità di genere: ok dell’Italia alla direttiva Ue
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali comunica che durante il Consiglio UE EPSCO è stata approvata la direttiva Ue sulla parità di genere.
Filiere agricole e lavoratori autonomi: al via le domande di esonero contributivo
Da oggi 17 marzo 2022 è possibile precompilare le domande di esonero contributivo a favore dei datori di lavoro delle imprese delle filiere agricole e dei lavoratori autonomi in agricoltura. Le domande possono essere inviate dal 27 marzo al 26 aprile.