- 19-05-2025: PMI Sud, dal 20 maggio 2025 contributi per bando Investimenti sostenibili 4.0
- 19-05-2025: Malattia nel lavoro dipendente: tutele e obblighi
- 19-05-2025: CCNL Studi professionali Conflavoro - Stesura del 9/5/2025
- 19-05-2025: Ccnl Studi professionali Conflavoro. Rinnovo
- 19-05-2025: TFR, indice di rivalutazione di aprile 2025
- 19-05-2025: Contributi minimi Inpgi: importi e modalità di pagamento
- 19-05-2025: Bonus giovani under 30 e 35: mappa degli sconti contributivi
- 19-05-2025: Distacco di personale e Iva: chiarimenti per il 2025
- 19-05-2025: Anche le successioni tra le variazioni patrimoniali da comunicare
- 19-05-2025: Limite età responsabili sanitari del privato: ok alla deroga delle Regioni
- 19-05-2025: Novità fiscali 2025: guida Entrate su IRPEF, detrazioni familiari e welfare aziendale
- 19-05-2025: Illecita influenza sull’assemblea dei soci
- 19-05-2025: Blocco area riservata Entrate, in arrivo la proroga scadenze
- 19-05-2025: Finanziamenti MEF per startup e PMI innovative

Redazione Edotto
Istruzioni INPS sull'istanza di emersione
L’INPS, con la circolare 11 settembre 2020, n. 101 fornisce le prime istruzioni relative agli adempimenti dichiarativi e contributivi cui sono tenuti i datori di lavoro che hanno presentato domanda di emersione di rapporti di lavoro irregolare
Regime previdenziale dei marittimi: online le istruzioni procedurali
L’INPS, con il messaggio 9 settembre 2020, n. 3275, fornisce le istruzioni procedurali per il versamento dei contributi obbligatori dovuti per i marittimi
AdE, accesso al premio volontariato Protezione Civile
L’Agenzia delle Entrate con la risposta all’interpello 2 settembre 2020, n. 302, fornisce riscontro riguardo l’accesso all’incentivo economico previsto dal Decreto Cura Italia per i volontari della Protezione Civile
Bonus pubblicità, fino al 30 settembre la comunicazione per l’accesso al beneficio
Per il 2020 la base di calcolo del tax credit pubblicità si identifica con il valore dell’intero investimento effettuato
Contratti di solidarietà, istruzioni INPS per la riduzione contributiva
Con la circolare 9 settembre 2020, n. 100, l’INPS fornisce istruzioni operative per la fruizione delle riduzioni contributive connesse ai contratti di solidarietà in favore delle aziende che siano state ammesse allo sgravio contributivo ai sensi dell’art. 6, Decreto Legge 1 ottobre 1996, n. 510, convertito, con modificazioni, dalla Legge 28 novembre 1996, n. 608, a valere sullo stanziamento relativo all’anno 2019.