- 27-08-2025: Concorso Giustizia 2025: 2.970 posti per funzionari e assistenti
- 27-08-2025: NASpI: quando è possibile il ripristino dell’indennità? La parola alla Cassazione
- 27-08-2025: Contratto preliminare: no all'Iva sul deposito cauzionale
- 27-08-2025: Lavoro festivo e turni continuativi: la Cassazione fa chiarezza
- 27-08-2025: Fondo Dote Famiglia 2025: contributi sportivi per minori con ISEE basso
- 27-08-2025: Licenziamento orale non provato? Assenza ingiustificata
- 27-08-2025: Aggiornamento Fedra 7.06 per Registro Imprese. Novità Impresa culturale e creativa
- 27-08-2025: Importazioni ICS2: deroga temporanea per trasporto stradale e ferroviario
- 27-08-2025: Asse.Co. Il Consiglio Nazionale Commercialisti sfida l’INL
- 27-08-2025: Sport Bonus 2025: adempimenti entro il 10 settembre
- 27-08-2025: Anac: nuovo regolamento sulla qualificazione delle stazioni appaltanti
- 27-08-2025: Codice fiscale per cittadini stranieri: requisiti, procedure e documenti necessari

Redazione Edotto
Bilanci alla prova della continuità
La facoltà di deroga non altera il quadro normativo concernente le informazioni da riportare nella Nota Integrativa e nella relazione sulla gestione.
D.L. Sostegni, nuove integrazioni salariali
Con la pubblicazione in G.U. del Decreto Legge 23 marzo 2021, n. 41, l’esecutivo ha rinnovato i trattamenti di integrazione salariale connessi all’emergenza epidemiologica da Covid-19, prevedendo ulteriori 13 settimane per le imprese del settore industriale e 28 settimane per le imprese dei servizi.
D.L. Sostegni, domanda per le quote di REM
Il Decreto Legge 22 marzo 2021, n. 41 dispone la proroga del Reddito di Emergenza riconoscendo ulteriori quote di REM, per i mesi di marzo, aprile e maggio 2021, ai nuclei familiari in condizioni di necessità economica.
CNDCEC, approvato il regolamento delle Scuole di Alta Formazione
Nella seduta dell’11 marzo 2021, il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili ha approvato il regolamento per la costituzione e il funzionamento delle Scuole di Alta Formazione.
Riscatto pensioni e ricongiunzione, accesso unificato
L’INPS, con la circolare 22 marzo 2021, n. 46, comunica la realizzazione di un canale unico per l’invio delle domande di riscatto ai fini pensionistici e di ricongiunzione dei periodi contributivi, per tutti gli iscritti alle Gestioni dell’Istituto.