- 27-08-2025: Concorso Giustizia 2025: 2.970 posti per funzionari e assistenti
- 27-08-2025: NASpI: quando è possibile il ripristino dell’indennità? La parola alla Cassazione
- 27-08-2025: Contratto preliminare: no all'Iva sul deposito cauzionale
- 27-08-2025: Lavoro festivo e turni continuativi: la Cassazione fa chiarezza
- 27-08-2025: Fondo Dote Famiglia 2025: contributi sportivi per minori con ISEE basso
- 27-08-2025: Licenziamento orale non provato? Assenza ingiustificata
- 27-08-2025: Aggiornamento Fedra 7.06 per Registro Imprese. Novità Impresa culturale e creativa
- 27-08-2025: Importazioni ICS2: deroga temporanea per trasporto stradale e ferroviario
- 27-08-2025: Asse.Co. Il Consiglio Nazionale Commercialisti sfida l’INL
- 27-08-2025: Sport Bonus 2025: adempimenti entro il 10 settembre
- 27-08-2025: Anac: nuovo regolamento sulla qualificazione delle stazioni appaltanti
- 27-08-2025: Codice fiscale per cittadini stranieri: requisiti, procedure e documenti necessari

Redazione Edotto
Retribuzione tracciabile: quando il datore di lavoro è sanzionabile
È sanzionabile il datore di lavoro che non fornisce prova di pagamento della retribuzione con strumenti tracciabili, anche in presenza di una dichiarazione del lavoratore che confermi di non essere stato pagato in contanti. Lo ha chiarito l'INL.
INPS, consultazione info previdenziali per lavoratori dipendenti
L’Istituto previdenziale comunica che è disponibile la nuova sezione Integrazioni Salariali del Servizio on line CIP – Consultazione info previdenziali per i lavoratoti dipendenti del settore privato interessati da trattamenti di integrazione salariale.
Cariche elettive e sindacali, contribuzione figurativa entro il 31 dicembre
L’INPS, con il messaggio 19 marzo 2021, n. 1168, comunica la proroga al 31 dicembre 2021 della domanda di accredito figurativo per i lavoratori che ricoprono funzioni pubbliche elettive o sindacali.
D.L. Sostegni, indennità una-tantum per i lavoratori stagionali
In continuità con i precedenti interventi, i lavoratori stagionali dipendenti del turismo, degli stabilimenti termali, dello spettacolo e dello sport e dei lavoratori autonomi, riceveranno un’ulteriore indennità di € 2.400,00 dal D.L. Sostegni.
CIG, divieto di licenziamento, bonus e lavoro a termine: le novità del decreto Sostegni
Proroga della CIG, del blocco dei licenziamenti, dei contratti a termine a-causali e della tutela per i lavoratori fragili. Bonus a lavoratori stagionali, a termine, autonomi, dello sport. Sono alcune novità del decreto Sostegni, approvato dal Governo