redattore profile

Redazione Edotto


Legge di Bilancio 2019 e Lavoro: cosa cambia?

La legge di Bilancio 2019 è entrata in vigore il 1° gennaio 2019. Diverse le misure che interessano lavoro, previdenza e welfare: si va dagli incentivi per le assunzioni dei giovani, con l’introduzione dello sgravio contributivo per le “eccellenze”, ovvero under 30 con un dottorato di ricerca o una laurea con votazione di 110/110 e lode, fino a misure che interessano la famiglia e i lavoratori prossimi alla pensione.


Imprese in fallimento o in amministrazione straordinaria. Operativi gli esoneri per il contributo di licenziamento e per le quote di accantonamento TFR

Il decreto legge n. 109 del 28 settembre 2018 (c.d. “Decreto Genova”) ha reintrodotto, per gli anni 2019 e 2020, la possibilità di riconoscere il trattamento straordinario di integrazione salariale per crisi aziendale, sino a 12 mesi, in favore di quelle imprese che abbiano cessato la propria...


Circolare Imprese del 15/12/2018

CONTENUTO DELLA CIRCOLARE

NEWS: dall'1 al 15 dicembre 2018

GUIDA PRATICA: Bonus formazione 4.0, proroga al 2019 con rimodulazione del credito in base alle dimensioni dell’impresa

GUIDA PRATICA: Buoni corrispettivo. Nuova disciplina

ADEMPIMENTI E SCADENZE: dall'1 al 15 gennaio 2019


Recesso del patto di prova. Non è applicabile la tutela contro i licenziamenti

La Suprema Corte di Cassazione, con la sentenza del 3 dicembre 2018, n. 31159, ha affermato che, in caso di patto di prova ed espletamento di mansioni diverse, una volta accertata l'illegittimità del recesso, non si applicano le tutele previste contro i licenziamenti illegittimi, ma si ha...


Voucher per imprese e studi 4.0. in Toscana, a breve bando online

Semaforo verde dal 17 dicembre 2018 al bando della regione Toscana che sostiene l’incremento delle attività di innovazione delle imprese e dei professionisti, agevolando i loro investimenti nei servizi avanzati e qualificati corrispondenti a quelli individuati nel Catalogo approvato con decreto n....