- 04-11-2025: CCNL Edilizia artigianato - Stesura del 20/5/2025
- 04-11-2025: Edilizia artigianato. Siglato nuovo Ccnl
- 04-11-2025: Deducibilità dei compensi corrisposti dal professionista in ambito familiare
- 04-11-2025: Ai riders etero-organizzati spettano tutele da subordinati
- 04-11-2025: Sospensione del lavoro: la Cassazione conferma la continuità dell’obbligo contributivo
- 04-11-2025: Professionisti: come tassare i contributi in conto impianti dopo la riforma
- 04-11-2025: Riporto perdite fiscali nelle fusioni, è obbligatoria la perizia di stima
- 04-11-2025: Professionista cancellato da Cassa Forense? No a rimborso contributi integrativi
- 04-11-2025: Legge di Bilancio 2026. Come andare in pensione: la mappa
- 04-11-2025: Commercialisti: sì alla legge di bilancio 2026, ma serve correggere le criticità
- 04-11-2025: Legge di Bilancio 2026: le osservazioni dei consulenti del lavoro
- 04-11-2025: Formazione, Cassazionisti e Premio Ubertini: bandi di Cassa Forense al via
- 04-11-2025: Polizze catastrofali imprese: da Confindustria piattaforma digitale per preventivi e sottoscrizioni
- 04-11-2025: Scioglimento della Srl con determina dell'amministratore unico
Redazione Edotto
FSBA, pagamenti in arrivo per i beneficiari dell’Assegno Ordinario Covid-19
Con comunicato stampa del 24 maggio 2021, FSBA comunica che a breve verranno accreditate le somme delle prestazioni di Assegno Ordinario Covid-19 relative ai periodi da gennaio a marzo 2021 e, in quota parte, per aprile 2021.
Decreto Sostegni bis: divieto di licenziamento fino al 28 agosto 2021?
A sorpresa il decreto Sostegni bis ha prorogato il divieto di licenziamento fino al 28 agosto 2021. La norma, oggetto di contrapposizioni, sta per essere pubblicata in Gazzetta Ufficiale. Cosa prevede nella versione approvata dal Consiglio dei Ministri?
Contratto di rioccupazione nel Decreto Sostegni bis
Debutta il contratto di rioccupazione, una misura sperimentale introdotta dal decreto Sostegni bis e operativa fino al 31 ottobre 2021. Previsto un esonero contributivo del 100% per i datori di lavoro che assumono riqualificando il lavoratore.
Contagio da Covid-19, obbligo di denuncia per il personale scolastico
Il Ministero dell’Istruzione, con la nota 5 maggio 2021, n. 688, fornisce le istruzioni definite dall’Inail in merito all’ipotesi di contagio del personale scolastico e dei relativi obblighi di denuncia da parte dei dirigenti scolastici.
Misure a sostegno dell’internalizzazione delle imprese del Mezzogiorno
Il 13 maggio 2021, il Ministro per il Sud e il Ministro degli Affari esteri hanno firmato il protocollo d’intesa finalizzato ad accrescere l’internalizzazione delle imprese del Mezzogiorno.