- 04-11-2025: CCNL Edilizia artigianato - Stesura del 20/5/2025
 - 04-11-2025: Edilizia artigianato. Siglato nuovo Ccnl
 - 04-11-2025: Deducibilità dei compensi corrisposti dal professionista in ambito familiare
 - 04-11-2025: Ai riders etero-organizzati spettano tutele da subordinati
 - 04-11-2025: Sospensione del lavoro: la Cassazione conferma la continuità dell’obbligo contributivo
 - 04-11-2025: Professionisti: come tassare i contributi in conto impianti dopo la riforma
 - 04-11-2025: Riporto perdite fiscali nelle fusioni, è obbligatoria la perizia di stima
 - 04-11-2025: Professionista cancellato da Cassa Forense? No a rimborso contributi integrativi
 - 04-11-2025: Legge di Bilancio 2026. Come andare in pensione: la mappa
 - 04-11-2025: Commercialisti: sì alla legge di bilancio 2026, ma serve correggere le criticità
 - 04-11-2025: Legge di Bilancio 2026: le osservazioni dei consulenti del lavoro
 - 04-11-2025: Formazione, Cassazionisti e Premio Ubertini: bandi di Cassa Forense al via
 - 04-11-2025: Polizze catastrofali imprese: da Confindustria piattaforma digitale per preventivi e sottoscrizioni
 - 04-11-2025: Scioglimento della Srl con determina dell'amministratore unico
 
            Redazione Edotto
Compensazioni in F24, vincoli da non sottovalutare
Per i crediti indicati in F24 che si rivelano non utilizzabili in compensazione, l'Agenzia prevede una sanzione ad hoc per ciascun F24 scartato
Assenze non retribuite e recupero della contribuzione previdenziale
La retribuzione da assumere come base di calcolo dei contributi previdenziali ed assistenziali non può essere inferiore all’importo delle retribuzioni spettanti in base alla legge, ai regolamenti ed ai contratti collettivi stipulati dalle organizzazioni sindacali più rappresentative.
Applicativo Passweb per la gestione delle ricongiunzioni contributive
L’Inps comunica che la richiesta delle certificazioni contributive per le ricongiunzioni e i computi dei periodi di servizio devono avvenire attraverso l’applicativo “PASSWEB”.
Bonus baby-sitting, istruzioni per la presentazione delle domande
L’Inps, con la circolare 14 aprile 2021, n. 58, comunica le istruzioni operative per la gestione delle domande di bonus baby-sitting presentate dai genitori con figli conviventi minori di 14 anni.
Reddito di emergenza: chi può chiederlo e come
Il Reddito di Emergenza, misura residuale di sostegno al reddito, è riconosciuto anche per i mesi di marzo, aprile e maggio 2021. L'INPS ha chiarito a chi spetta e spiegato le novità del decreto Sostegni con la circolare n. 61 del 2021.