- 04-11-2025: CCNL Edilizia artigianato - Stesura del 20/5/2025
 - 04-11-2025: Edilizia artigianato. Siglato nuovo Ccnl
 - 04-11-2025: Ai riders etero-organizzati spettano tutele da subordinati
 - 04-11-2025: Sospensione del lavoro: la Cassazione conferma la continuità dell’obbligo contributivo
 - 04-11-2025: Professionisti: come tassare i contributi in conto impianti dopo la riforma
 - 04-11-2025: Riporto perdite fiscali nelle fusioni, è obbligatoria la perizia di stima
 - 04-11-2025: Professionista cancellato da Cassa Forense? No a rimborso contributi integrativi
 - 04-11-2025: Legge di Bilancio 2026. Come andare in pensione: la mappa
 - 04-11-2025: Commercialisti: sì alla legge di bilancio 2026, ma serve correggere le criticità
 - 04-11-2025: Legge di Bilancio 2026: le osservazioni dei consulenti del lavoro
 - 04-11-2025: Formazione, Cassazionisti e Premio Ubertini: bandi di Cassa Forense al via
 - 04-11-2025: Polizze catastrofali imprese: da Confindustria piattaforma digitale per preventivi e sottoscrizioni
 
            Redazione Edotto
Personale sanitario e obbligo vaccinale, zone d’ombra della normativa
Il Decreto Legge 1 aprile 2021, n. 44, introduce l’obbligatorietà della vaccinazione per il personale sanitario di strutture pubbliche e private, ma desta perplessità in quanto non prevede sanzioni al rifiuto di sottoporsi alla somministrazione.
INPS, cessione del quinto delle pensioni e aggiornamento dei tassi
Con il messaggio 8 aprile 2021, n. 1454, l’Inps comunica la variazione dei tassi soglia TAEG applicabili per i prestiti estinguibili con cessione del quinto della pensione. L’aggiornamento decorre dal 1° Aprile 2021.
Sostegno alle famiglie nell’emergenza Covid-19 tra smart-working e congedi
Con due decreti legge a distanza di pochi giorni, il Governo vara le misure a sostegno delle famiglie e dei lavoratori fragili per fronteggiare la diffusione del Covid-19 e assistere disabili e figli minori nei periodi di didattica a distanza, periodi di quarantena ovvero periodi di isolamento.
Sostegni. Erogazione del contributo, al beneficiario la scelta
Il contributo può essere utilizzato in compensazione con F24 ovvero richiesto in accredito su conto corrente
Brexit e modalità di scambio delle informazioni previdenziali
Con la Circolare 6 aprile 2021, n. 53, l’INPS fornisce le indicazioni in materia di prestazioni pensionistiche e sulle modalità di scambio delle informazioni tra istituzioni previdenziali, a seguito del recesse del Regno Unito dall’UE.