- 04-11-2025: CCNL Edilizia artigianato - Stesura del 20/5/2025
- 04-11-2025: Edilizia artigianato. Siglato nuovo Ccnl
- 04-11-2025: Deducibilità dei compensi corrisposti dal professionista in ambito familiare
- 04-11-2025: Ai riders etero-organizzati spettano tutele da subordinati
- 04-11-2025: Sospensione del lavoro: la Cassazione conferma la continuità dell’obbligo contributivo
- 04-11-2025: Professionisti: come tassare i contributi in conto impianti dopo la riforma
- 04-11-2025: Riporto perdite fiscali nelle fusioni, è obbligatoria la perizia di stima
- 04-11-2025: Professionista cancellato da Cassa Forense? No a rimborso contributi integrativi
- 04-11-2025: Legge di Bilancio 2026. Come andare in pensione: la mappa
- 04-11-2025: Commercialisti: sì alla legge di bilancio 2026, ma serve correggere le criticità
- 04-11-2025: Legge di Bilancio 2026: le osservazioni dei consulenti del lavoro
- 04-11-2025: Formazione, Cassazionisti e Premio Ubertini: bandi di Cassa Forense al via
- 04-11-2025: Polizze catastrofali imprese: da Confindustria piattaforma digitale per preventivi e sottoscrizioni
- 04-11-2025: Scioglimento della Srl con determina dell'amministratore unico
Redazione Edotto
CIG in deroga, come calcolare la disoccupazione agricola 2020
Come si calcola l'indennità di disoccupazione agricola 2020 per gli operai agricoli a tempo determinato o indeterminato che hanno fruito della CIG in deroga o di altro trattamento di integrazione salariale Covid-19? Lo spiega l'INPS.
Lavoratori fragili con tutele estese. Certificati di quarantena light
Per i lavoratori fragili l’INPS riconoscerà l’equiparazione del periodo di assenza dal lavoro a degenza ospedaliera dal 17 marzo 2020 al 31 dicembre 2020 e dal 1° gennaio 2021 al 30 giugno 2021. Semplificazioni anche per le certificazioni mediche.
Obiettivi e riforme del Piano per la ripresa e la resilienza
Va avanti il Piano per la ripresa e la resilienza. Con il "Green light" dalla Commissione Europea è stato presentato al Consiglio dei Ministri. Il PNRR si articola in 6 Missioni in linea e 16 Componenti e fissa le linee guida delle prossime riforme.
Sanilog, integrazione del pacchetto Covid-19 nel piano sanitario del Fondo
Il Fondo di assistenza sanitaria integrativa dei dipendenti della logistica, trasporto merci e spedizione comunica che, dal 1° maggio 2021, le prestazioni Covid saranno integrate strutturalmente nel piano sanitario del Fondo.
Bonus 2.400 euro: al via le domande. Come e chi deve presentarle
È on line la procedura che consente a chi non ha già beneficiato di bonus emergenziali di accedere all'indennità una tantum di 2.400 euro previsto dal decreto Sostegni. Ad annunciarlo è l'INPS. Le domande entro il 31 maggio.