- 25-08-2025: Credito d'imposta formazione giovani agricoltori: a chi e quanto spetta
- 25-08-2025: IVA doganale: le condizioni per la detrazione
- 25-08-2025: Patent Box 2025: chiarimenti Entrate su software e registrazione SIAE
- 25-08-2025: Assenze ingiustificate. Licenziamento illegittimo, non discriminatorio
- 25-08-2025: TU Registro e ad altri tributi indiretti: alcune novità
- 25-08-2025: False fatture e contabilità parallela: legittimo il licenziamento del dirigente
- 25-08-2025: Avvocati certificatori fiscali: pubblicato il Regolamento CNF
- 25-08-2025: Commercialisti e imprese agricole, precisazioni su incompatibilità
- 25-08-2025: Nuovo decreto agrovoltaico 2025: più tempo per installazioni e incentivi
- 25-08-2025: Contributi compensativi per pesca e acquacoltura 2025
- 25-08-2025: Avvocato e commercialista responsabili se non impugnano l'avviso
- 25-08-2025: Commercialisti, cancellazione dall’Albo durante il procedimento disciplinare

Redazione Edotto
Dimissioni per fatti concludenti. Termine di 15 giorni: è questione di autonomia contrattuale
Consulenti del Lavoro, dimissioni per fatti concludenti nella circolare n. 6/2025: chiesti chiarimenti su ricostituzione del rapporto di lavoro e termine di 15 giorni di assenza ingiustificata del lavoratore, qualificato “limite minimo inderogabile”.
Dimissioni di fatto e assenza ingiustificata tra norma, prassi e contrattazione collettiva
Il Collegato lavoro consente al datore di lavoro, decorsi i termini indicati dalla contrattazione collettiva nazionale o, in mancanza, oltre i quindici giorni, di imputare la cessazione del rapporto alla volontà del lavoratore. Dubbi e interrogativi.
Dichiarazione di successione 2025 con nuovo modello
Con le modifiche in materia di successione e donazione, l’imposta deve essere autoliquidata dal contribuente e va corrisposta entro 90 giorni dal termine di presentazione della denuncia.
Illecito fiscale: commercialista sanzionabile anche senza vantaggio
La Corte di Cassazione estende la responsabilità ai consulenti esterni che contribuiscono materialmente o psicologicamente alle violazioni tributarie dei clienti, anche senza vantaggio economico diretto: sì alle sanzioni tributarie.
Rimborso gasolio del primo trimestre 2025 nel settore trasporti
L'Agenzia delle Dogane detta informazioni circa il rimborso fiscale per il gasolio commerciale nel trasporto. Scopri come fare domanda, i benefici e le modalità di invio telematico delle dichiarazioni.