- 09-05-2025: 5 per mille 2025: elenco definitivo Onlus che hanno presentato domanda
- 09-05-2025: Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge
- 09-05-2025: Nautica da diporto: contributi per motori elettrici. Proroga domande
- 09-05-2025: Bonus Giovani under 35: esonero ristretto per le assunzioni nella Zes Unica
- 09-05-2025: Bonus donne dimezzato per assunzioni nei settori con disparità di genere
- 09-05-2025: Maternità e rientro in azienda: obblighi, diritti e buone pratiche
- 09-05-2025: Appalti, Anac aggiorna il Bando tipo n. 1/2023
- 09-05-2025: Esenzione Tari per magazzini produttivi: chiarimenti della Cassazione
- 09-05-2025: Cedolare secca: legittima anche se il conduttore è un imprenditore
- 09-05-2025: CU 2025: regolarizzazione tardiva con ravvedimento operoso
- 09-05-2025: Garante privacy: illecita la geolocalizzazione dei dipendenti in smart working
- 09-05-2025: ELO: avvio del nuovo sistema logistico doganale
- 09-05-2025: Erasmus per giovani imprenditori 2025: al via lo scambio professionale in Europa
- 09-05-2025: Tax credit investimenti pubblicitari: elenco dei beneficiari

Redazione Edotto
Presunzione di innocenza in linea con le norme UE
Esteso il divieto di pubblicazione delle ordinanze relative a tutte le misure cautelari personali, rafforzata la presunzione d’innocenza nei procedimenti penali. Decreto di adeguamento alla Direttiva UE 2016/343 in vigore dal 7 gennaio 2025.
Mimit, 250 mln per i contratti di sviluppo nella ZES Unica
Il MIMIT assegna 250 milioni di euro alle ZES del Mezzogiorno per finanziare Contratti di sviluppo. Risorse destinate a progetti industriali, ambientali e turistici per promuovere crescita e innovazione nelle regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sicilia e Sardegna.
Tabelle ACI 2025: novità e applicazioni per costi chilometrici e fringe benefit
Le Tabelle ACI 2025, pubblicate il 30 dicembre 2024, introducono novità su costi chilometrici e fringe benefit. Penalità per i veicoli a benzina, agevolazioni per elettrici e plug-in, e nuove regole fiscali per incentivare la transizione verso una mobilità sostenibile.
Regime IVA non imponibile per navi in refitting: chiarimenti Entrate
L’Agenzia Entrate specifica il regime IVA non imponibile per navi da diporto in refitting: come accedere all’agevolazione durante il passaggio a uso commerciale. Verifiche sull’idoneità post-utilizzo. Tutto nella prima risposta ad interpello del 2025.
Diritti di usufrutto, rendite e pensioni: tasso dal 2025
Viene fissato il tasso di interesse da applicare per il calcolo dei diritti di usufrutto e delle rendite o pensioni, per il 2025