- 09-05-2025: 5 per mille 2025: elenco definitivo Onlus che hanno presentato domanda
- 09-05-2025: Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge
- 09-05-2025: Nautica da diporto: contributi per motori elettrici. Proroga domande
- 09-05-2025: Bonus Giovani under 35: esonero ristretto per le assunzioni nella Zes Unica
- 09-05-2025: Bonus donne dimezzato per assunzioni nei settori con disparità di genere
- 09-05-2025: Maternità e rientro in azienda: obblighi, diritti e buone pratiche
- 09-05-2025: Appalti, Anac aggiorna il Bando tipo n. 1/2023
- 09-05-2025: Esenzione Tari per magazzini produttivi: chiarimenti della Cassazione
- 09-05-2025: Cedolare secca: legittima anche se il conduttore è un imprenditore
- 09-05-2025: CU 2025: regolarizzazione tardiva con ravvedimento operoso
- 09-05-2025: Garante privacy: illecita la geolocalizzazione dei dipendenti in smart working
- 09-05-2025: ELO: avvio del nuovo sistema logistico doganale

Redazione Edotto
Cuneo fiscale 2025: cosa cambia
Busta paga 2025 e cuneo fiscale: revisione degli scaglioni IRPEF, aumento delle detrazioni fiscali minime, riconoscimento del trattamento integrativo e nuove regole per i rimborsi spese e le agevolazioni per lavoratori del settore turismo. Le novità.
Livigno, fissazione dei diritti speciali per il 2025
Fissate le misure specifiche dei diritti speciali applicati sulla benzina, petrolio, gasolio ed altri generi quando vengono importati nel territorio extra doganale di Livigno, per l’anno 2025. Queste sono valide per un anno.
Deposito atti penali: malfunzionamento e sospensione APP in diversi Uffici giudiziari
Processo penale telematico nel caos: denunciati malfunzionamenti dell'applicativo APP 2.0 a pochi giorni dall'avvio del nuovo regime, decreti di sospensione in diversi uffici giudiziari. Note UCPI, CNF, Movimento Forense e ANM.
Comunicazioni di irregolarità: guida aggiornata
La guida sulle comunicazioni sui controlli delle dichiarazioni è stata aggiornata dall’Agenzia delle Entrate. Novità: servizio web consultazione e gestione delle comunicazioni sui controlli, più tempo per versamento di somme da avvisi bonari.
Professionisti legali presso INPS: bando per assunzioni a tempo indeterminato
Pubblicato, dall'INPS, un concorso pubblico, per esami, per l'assunzione a tempo indeterminato di 16 professionisti legali di I livello: domande di partecipazione entro il 27 gennaio 2025.