- 24-10-2025: Gratuito patrocinio - contributi: seconda finestra temporale 2025
- 24-10-2025: Lavoratori in esodo con retribuzione oltre il massimale: come compilare Uniemens
- 24-10-2025: Inail, riduzione premi artigiani
- 24-10-2025: Rimborsi chilometrici dei professionisti: novità dal 2025
- 24-10-2025: Prima casa: ammesso il sequestro preventivo per reati tributari
- 24-10-2025: Legge di Bilancio 2026, bonus mamme: a chi e quando spetta
- 24-10-2025: Correzione del Modello 730: come e quando usare il 730 integrativo o Redditi PF
- 24-10-2025: Organo di revisione dell’ente e collaborazione con Corte dei Conti
- 24-10-2025: Pensione anticipata: i contributi figurativi contano con la riforma Fornero
- 24-10-2025: Dogane: nuove semplificazioni per la reintroduzione in franchigia
- 24-10-2025: INPS: aggiornati i codici qualifica dei lavoratori sportivi
Redazione Edotto
Bando ISI-agricoltura 2016
Con comunicato stampa del 28 luglio 2016 l’INAIL ha reso noto che con il Bando ISI-Agricoltura 2016 sono stati stanziati quarantacinque milioni di euro per sostenere il miglioramento delle condizioni di salute e sicurezza di micro e piccole aziende del settore agricolo. L’importo, distribuito in...
Autocertificazione esonero disabili Proroga
L’autocertificazione dell’esonero parziale dall’assunzione dei disabili, doveva essere effettuato telematicamente entro il 31 luglio 2016, ma solo in data 26 luglio 2016, con nota prot. 5113, sono state fornite importanti indicazioni operative. Stante quanto sopra, il Ministero del Lavoro e delle...
Disabili Contributo esonerativo
Posto che entro il 31 luglio 2016 deve essere autocertificato l’esonero disabili, di cui all'articolo 5 del D.I. 10 marzo 2016, da parte dei datori di lavoro che occupano addetti impegnati in lavorazioni che comportano il pagamento di un tasso di premio ai fini INAIL pari o superiore al 60 per...
Appalti pubblici CCNL da applicare
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con nota prot. n. 14775 del 26 luglio 2016, ha invitato il proprio personale ispettivo a verificare il rispetto dei contratti collettivi sottoscritti dalle organizzazioni comparativamente più rappresentative anche in relazione al personale impiegato...
CIGS e procedure concorsuali
Facendo seguito alla circolare n. 1 del 22 gennaio 2016, il Ministero del Lavoro, con nuova circolare, ha sottolineato che è possibile la fruizione del trattamento di CIGS - per la causale di crisi aziendale - per quei lavoratori dipendenti di imprese soggette a fallimento, con esercizio provvisorio...