- 04-11-2025: CCNL Edilizia artigianato - Stesura del 20/5/2025
- 04-11-2025: Edilizia artigianato. Siglato nuovo Ccnl
- 04-11-2025: Deducibilità dei compensi corrisposti dal professionista in ambito familiare
- 04-11-2025: Ai riders etero-organizzati spettano tutele da subordinati
- 04-11-2025: Sospensione del lavoro: la Cassazione conferma la continuità dell’obbligo contributivo
- 04-11-2025: Professionisti: come tassare i contributi in conto impianti dopo la riforma
- 04-11-2025: Riporto perdite fiscali nelle fusioni, è obbligatoria la perizia di stima
- 04-11-2025: Professionista cancellato da Cassa Forense? No a rimborso contributi integrativi
- 04-11-2025: Legge di Bilancio 2026. Come andare in pensione: la mappa
- 04-11-2025: Commercialisti: sì alla legge di bilancio 2026, ma serve correggere le criticità
- 04-11-2025: Legge di Bilancio 2026: le osservazioni dei consulenti del lavoro
- 04-11-2025: Formazione, Cassazionisti e Premio Ubertini: bandi di Cassa Forense al via
- 04-11-2025: Polizze catastrofali imprese: da Confindustria piattaforma digitale per preventivi e sottoscrizioni
- 04-11-2025: Scioglimento della Srl con determina dell'amministratore unico
Redazione Edotto
Partite Iva. Proposte di Confprofessioni per il lavoro autonomo e professionale
Il presidente di Confprofessioni, Stella, in audizione alla Commissione Lavoro della Camera, ha lanciato tre proposte per favorire i lavoratori autonomi iscritti alla Gestione Separata dell'INPS: sconto contributivo per i giovani che intraprendono un’attività di lavoro autonomo; favorire il loro...
Disabili. Le assunzioni ora sono nominative
Il D.Lgs. n. 151/2015 ha apportato modifiche all’art. 7 della Legge n. 68/1999 per cui i datori di lavoro privati e gli enti pubblici economici possono, adesso, assumere i disabili mediante richiesta nominativa di avviamento agli Uffici competenti o mediante la stipula delle convenzioni di cui...Sopravvenuta cessazione dell'attività aziendale in corso di solidarietà
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con nota prot. 21091 del 26.10.2015, ha fornito indicazioni operative sulla procedura di concessione ed erogazione del contributo di solidarietà – art. 5, commi 5 ed 8, D.L. n. 148/93, convertito dalla Legge n. 236/93 - nelle ipotesi di sopravvenuta...
DDL Stabilità 2016: interventi su lavoro e previdenza illustrati dal CdM
Sul sito del Consiglio dei Ministri sono stati pubblicati i punti principali del DDL Stabilità 2016 approvato il 15 ottobre 2015. Per quanto concerne il lavoro e la previdenza, i punti salienti sono di seguito...
Lavoro autonomo. I CdL in audizione alla Camera
Il Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro ha presentato, in data 26 ottobre 2015, una relazione con relativo approfondimento, in tema di lavoro autonomo, all’XI Commissione Lavoro Pubblico e Privato della Camera dei Deputati, come risultante dalle risoluzioni in Commissione Camera...