redattore profile

Redazione Edotto


Nuovo sistema di gestione INPS del DURC interno

L’INPS, con messaggio n. 9152 del 26 novembre 2014, ha fornito alcuni chiarimenti riguardanti la nuova gestione del DURC interno, cui è subordinata la spettanza dei benefici, ai sensi dell’articolo 1, comma 1175, Legge n. 296/2006. Computo del termine per regolarizzare Il preavviso di DURC interno negativo invita il datore di lavoro a sanare le irregolarità ivi evidenziate entro 15 giorni dalla notifica. Per quanto concerne la modalità di computo dei termini, l’Istituto ha precisato...

Nuove regole per i sistemi biometrici dal Garante per la Privacy

Il Garante per la Privacy, con comunicato stampa del 26 novembre 2014, ha informato di aver approvato un quadro unitario di misure e accorgimenti di carattere tecnico, organizzativo e procedurale per mantenere alti livelli di sicurezza nell'utilizzo di particolari tipi di dati biometrici, semplificando alcuni adempimenti. In effetti, sempre più spesso le aziende si servono di dati biometrici per il controllo degli accessi ed a tal proposito, nel provvedimento generale - in corso di...

Secondo acconto imposte dei redditi ed Irap al 1° dicembre 2014

Tra qualche giorno - 1° dicembre 2014 (quest’anno il 30 novembre cade di domenica) - persone fisiche, società di persone, società di capitali e soggetti a esse equiparati, dovranno versare la seconda o unica rata degli acconti relativi alle imposte sui redditi e all’IRAP per il periodo d’imposta 2014.

Le modifiche della XI Commissione al Jobs Act approvato alla Camera

Il Jobs Act è stato approvato alla Camera e passa al Senato per essere approvato in tempi strettissimi. Intanto, sul sito della Camera sono evidenziate le modifiche apportate nel corso dell’esame in sede referente dalla XI Commissione (Lavoro) al testo trasmesso dal Senato. Fra le modifiche più significative si segnala che: - per quanto concerne la delega in materia di ammortizzatori sociali è stato previsto che le integrazioni salariali siano precluse solo nel caso in cui la...

Precedenza a chi assiste i disabili già escluso dalla IV salvaguardia per incapienza

Con nota prot. n. 16171 del 25 novembre 2014, il Ministero del Lavoro, nel fornire istruzioni ai propri Uffici periferici inerenti la sesta salvaguardia, ha chiarito che i soggetti di cui all’art. 2, comma 1, lettera d) della Legge n. 147/2014 (lavoratori fruitori di congedi o permessi per disabili), già interessati dalla IV salvaguardia in qualità di lavoratori di cui all'art. 11-bis del D.L. n. 102/2013, e rimasti esclusi, pur in presenza dei prescritti requisiti, dalla IV salvaguardia...