- 20-11-2025: Bando Brevetti+ 2025: requisiti, spese ammissibili e contributi
- 20-11-2025: Staff House: dal 21 novembre l’incentivo per l’alloggio dei lavoratori turistici
- 20-11-2025: Disegni+ 2025, dal 18 dicembre l’invio delle domande
- 20-11-2025: Disegni+ 2025, presentazione delle istanze dal 18 dicembre
- 20-11-2025: Dimissioni per fatti concludenti: cosa deve fare il datore di lavoro
- 20-11-2025: Dimissioni per fatti concludenti: come operare
- 20-11-2025: Fondo telecomunicazioni: come fare domanda di assegno straordinario
- 20-11-2025: Residenza del professionista online nell’albo: scatta la sanzione del Garante
- 20-11-2025: LdB 2026: emendamenti su condoni, affitti brevi, iperammortamento e oro
- 20-11-2025: Trasferimento del lavoratore: si può rifiutare la prestazione?
- 20-11-2025: Marche e Umbria nella ZES Unica. Aggiornato modello comunicativo
- 20-11-2025: Violenza sessuale: riforma sul consenso libero e attuale, sì della Camera
- 20-11-2025: ZLS Lazio al via: agevolazioni, semplificazioni e benefici per le imprese
- 20-11-2025: Premi di produttività: oltre 5 milioni i lavoratori coinvolti
Redazione Edotto
Bollette, contratti e offerte per luce e gas più chiari
Arera introduce nuove regole per rendere le offerte di luce e gas più comprensibili e trasparenti. Dal 1° luglio 2025, contratti e bollette saranno più facili da leggere e confrontare.
Fondazione Imprese e competenze per il Made in Italy: alleanza tra scuola e impresa
La Fondazione Imprese e Competenze per il Made in Italy promuove l’incontro tra istruzione e mondo produttivo, sostenendo il Liceo del Made in Italy con percorsi formativi mirati e territoriali.
Codice tributo per credito d’imposta fondazioni bancarie
La risoluzione 26/2025 introduce il codice tributo 7039 per il credito d’imposta alle fondazioni bancarie incorporanti. Modalità, scadenze e iter per la fruizione del beneficio.
Codice tributo per versamento sostitutiva dei frontalieri in Svizzera
Con risoluzione 27 del 10 aprile 2025, l’Agenzia delle Entrate introduce il codice tributo 1863 per il pagamento dell’imposta sostitutiva sui redditi da lavoro dei frontalieri in Svizzera tramite modello F24.
Ricorsi in Cassazione sui trattenimenti: la Consulta rafforza le garanzie
La Corte costituzionale dichiara illegittima la procedura camerale senza contraddittorio per la convalida del trattenimento dello straniero, ripristinando le garanzie del mandato d’arresto ordinario.