- 14-05-2025: È legge la partecipazione dei lavoratori all'impresa: utili tassati al 5%
- 14-05-2025: Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge
- 14-05-2025: Decreto Pubblica amministrazione: le misure Giustizia in Gazzetta
- 14-05-2025: Decreto PA approvato in GU: misure fiscali
- 14-05-2025: Memorandum: scadenze lavoro dal 16 al 31 maggio 2025 (con Podcast)
- 14-05-2025: Memorandum: scadenze fisco dal 16 al 31 maggio 2025 (con Podcast)
- 14-05-2025: Sopravvenienze attive da sentenza: rileva il deposito, non il giudicato
- 14-05-2025: Nuova classificazione delle attività economiche ATECO 2025: istruzioni Inps
- 14-05-2025: Superbonus e crediti in attesa di accettazione: chiarimenti su fruizione e detrazione
- 14-05-2025: Redditi diversi per cessione della proprietà superficiaria
- 14-05-2025: Vigilanza sui CED e lotta all’abusivismo: quali verifiche fa l’Ispettorato
- 14-05-2025: Irap 2025: specifiche tecniche per trasmissione dati alle regioni
- 14-05-2025: Filiera legno per l’arredo, apertura sportello per contributi e finanziamenti
- 14-05-2025: Aiuto PAC 2025, proroga scadenza domande al 16 giugno

Redazione Edotto
Servizio verifica codici fiscali 2024 dal 15 novembre
Il Servizio Anagrafico Massivo SM1.02 dell'Agenzia delle Entrate, attivo dal 15/11 al 15/12/2024, permette a enti finanziari e sanitari di verificare codici fiscali e dati anagrafici aggiornati, garantendo correttezza e supporto amministrativo.
Flussi 2025, accesso al portale ALI: chiarimenti CNDCEC
Il CNDCEC ha chiarito le modalità di accesso al Portale informativo ALI per la presentazione delle domande allo Sportello Unico Immigrazione di cui al Decreto flussi 2025. Quali sono i limiti?
Legge di Bilancio 2025: Giorgetti difende le misure su crescita, bonus edilizi e criptovalute
Il ministro Giorgetti, in audizione alle Camere, ha presentato la Manovra 2025: fiducia sulla crescita economica, tagli selettivi nell’automotive e revisione dei bonus edilizi. Apertura alla revisione della tassazione su criptovalute e modifiche parlamentari.
INPGI: approvato il nuovo regolamento delle prestazioni previdenziali
Il Consiglio di indirizzo generale dell’INPGI ha approvato il nuovo regolamento delle prestazioni previdenziali, che disciplina le prestazioni pensionistiche e i servizi di welfare dell’Istituto destinati ai giornalisti autonomi e freelance.
Dichiarazione fraudolenta in caso di falsificazione dei mastrini bancari
Integra un'ipotesi di dichiarazione fraudolenta la falsificazione dei mastrini bancari per simulare pagamenti di fatture inesistenti: si tratta di un mezzo fraudolento idoneo a ostacolare l’accertamento fiscale e a ingannare l’amministrazione finanziaria.