- 14-05-2025: È legge la partecipazione dei lavoratori all'impresa: utili tassati al 5%
- 14-05-2025: Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge
- 14-05-2025: Decreto Pubblica amministrazione: le misure Giustizia in Gazzetta
- 14-05-2025: Decreto PA approvato in GU: misure fiscali
- 14-05-2025: Memorandum: scadenze lavoro dal 16 al 31 maggio 2025 (con Podcast)
- 14-05-2025: Memorandum: scadenze fisco dal 16 al 31 maggio 2025 (con Podcast)
- 14-05-2025: Sopravvenienze attive da sentenza: rileva il deposito, non il giudicato
- 14-05-2025: Nuova classificazione delle attività economiche ATECO 2025: istruzioni Inps
- 14-05-2025: Superbonus e crediti in attesa di accettazione: chiarimenti su fruizione e detrazione
- 14-05-2025: Redditi diversi per cessione della proprietà superficiaria
- 14-05-2025: Vigilanza sui CED e lotta all’abusivismo: quali verifiche fa l’Ispettorato
- 14-05-2025: Irap 2025: specifiche tecniche per trasmissione dati alle regioni
- 14-05-2025: Filiera legno per arredo, apertura sportello per contributi e finanziamenti
- 14-05-2025: Aiuto PAC 2025, proroga scadenza domande al 16 giugno

Redazione Edotto
Legge Bilancio 2025: eliminare il rappresentante Mef nelle società con contributi pubblici
Levata di scudi dei professionisti contro la norma della legge di Bilancio 2025 che prevede la presenza di un rappresentante dell’Economia nelle società che ricevono contributi pubblici sopra i 100.000 euro.
Aliquote Imu 2025. Strumenti informatici e nuove regole per i comuni
Con il decreto dell'Economia del 6 settembre 2024 vengono individuate le fattispecie in materia di Imposta Municipale Propria (IMU), in base alle quali i Comuni possono diversificare le aliquote. Al via l’applicazione informatica nell’apposita sezione denominata “Gestione IMU”.
Contributi per corsi di formazione, premi, borse di studio: bandi Cassa Forense
Contributi per corsi di alta formazione, borse di studio per l'acquisizione del titolo di avvocato cassazionista e premio Marco Ubertini: al via dal 4 novembre 2024 le domande per tre bandi 2024 di Cassa Forense. Tutti i dettagli.
Sicurezza sul lavoro: chiarimenti sulla designazione del RLS
Nell’interpello n. 5/2024, il Ministero del Lavoro risponde ai quesiti del Ministero dei Trasporti, chiarendo che, nelle aziende con oltre 15 lavoratori, il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS) è eletto o designato dalle RSA, se non ci sono rappresentanze sindacali.
Modello 730 Integrativo Tipo 2: c’è tempo fino all’11 novembre
Il Modello 730 Integrativo Tipo 2 permette di aggiornare i dati del sostituto d’imposta per i contribuenti che hanno cambiato datore di lavoro o necessitano di rettifiche. Scadenza per l'invio entro l’11 novembre 2024.