- 14-05-2025: È legge la partecipazione dei lavoratori all'impresa: utili tassati al 5%
- 14-05-2025: Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge
- 14-05-2025: Decreto Pubblica amministrazione: le misure Giustizia in Gazzetta
- 14-05-2025: Decreto PA approvato in GU: misure fiscali
- 14-05-2025: Memorandum: scadenze lavoro dal 16 al 31 maggio 2025 (con Podcast)
- 14-05-2025: Memorandum: scadenze fisco dal 16 al 31 maggio 2025 (con Podcast)
- 14-05-2025: Sopravvenienze attive da sentenza: rileva il deposito, non il giudicato
- 14-05-2025: Nuova classificazione delle attività economiche ATECO 2025: istruzioni Inps
- 14-05-2025: Superbonus e crediti in attesa di accettazione: chiarimenti su fruizione e detrazione
- 14-05-2025: Redditi diversi per cessione della proprietà superficiaria
- 14-05-2025: Vigilanza sui CED e lotta all’abusivismo: quali verifiche fa l’Ispettorato
- 14-05-2025: Irap 2025: specifiche tecniche per trasmissione dati alle regioni
- 14-05-2025: Filiera legno per arredo, apertura sportello per contributi e finanziamenti
- 14-05-2025: Aiuto PAC 2025, proroga scadenza domande al 16 giugno

Redazione Edotto
Informazioni Tariffarie Vincolanti: requisiti, funzioni e modalità di richiesta
La circolare n. 24/2024 dell’Agenzia delle Dogane dettaglia i requisiti, le modalità e le funzioni delle Informazioni Tariffarie Vincolanti (ITV), strumenti fondamentali per la classificazione doganale uniforme in UE e per garantire trasparenza e conformità normativa.
Imprese artigiane: riduzione premi assicurativi INAIL per il 2024
Il Decreto Ministeriale del 9 ottobre 2024 prevede una riduzione del 4,81% dei premi INAIL per le imprese artigiane che non hanno registrato infortuni nel biennio 2022-2023 e rispettano i requisiti di sicurezza, con verifiche a carico dell’INAIL. Requisiti e dettagli.
Busta paga di novembre: come retribuire le festività
La busta paga di novembre 2024 deve contenere anche la retribuzione spettante per la festività del 1° novembre e per l'ex festività del 4 novembre, sulla base del sistema di paga adottato e nel rispetto delle regole previste dal contratto collettivo.
Acconti imposte 2024, versamenti a dicembre
L'acconto delle imposte e dell’Irap per i periodi oggetto di concordato preventivo biennale è calcolato secondo le regole ordinarie tenendo conto dei redditi e del valore della produzione netta concordati.
Settore turismo: esteso al 2025 il trattamento integrativo speciale
Il disegno di legge di Bilancio 2025 estende fino a settembre il trattamento integrativo speciale per i lavoratori del settore turismo e ristorazione, in continuità con quanto previsto dalla precedente Legge di Bilancio. Vediamo di seguito.