- 14-05-2025: Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge
- 14-05-2025: Decreto Pubblica amministrazione: le misure Giustizia in Gazzetta
- 14-05-2025: Decreto PA approvato in GU: misure fiscali
- 14-05-2025: Memorandum: scadenze lavoro dal 16 al 31 maggio 2025 (con Podcast)
- 14-05-2025: Memorandum: scadenze fisco dal 16 al 31 maggio 2025 (con Podcast)
- 14-05-2025: Sopravvenienze attive da sentenza: rileva il deposito, non il giudicato
- 14-05-2025: Nuova classificazione delle attività economiche ATECO 2025: istruzioni Inps
- 14-05-2025: Superbonus e crediti in attesa di accettazione: chiarimenti su fruizione e detrazione
- 14-05-2025: Redditi diversi per cessione della proprietà superficiaria
- 14-05-2025: Vigilanza sui CED e lotta all’abusivismo: quali verifiche fa l’Ispettorato
- 14-05-2025: Irap 2025: specifiche tecniche per trasmissione dati alle regioni
- 14-05-2025: Filiera legno per l’arredo, apertura sportello per contributi e finanziamenti
- 14-05-2025: Aiuto PAC 2025, proroga scadenza domande al 16 giugno

Redazione Edotto
Infortunio in itinere non indennizzabile se avvenuto sotto l'influenza dell'alcool
Incidente avvenuto mentre il lavoratore era sotto l'influenza dell'alcool? Infortunio in itinere non indennizzabile poiché causato da un rischio "elettivo", derivante da una scelta volontaria che esula dalla tutela assicurativa prevista per i rischi connessi all’attività lavorativa.
Cassa commercialisti, apertura servizio PCE 2024 per i dati reddituali
La Cassa Dottori Commercialisti ha attivato il servizio PCE 2024 per la comunicazione dei redditi 2023. I commercialisti iscritti hanno tempo fino al 2 dicembre 2024 per inviare i dati e scegliere le modalità di versamento contributivo.
Assonime sulle criticità nella nuova rendicontazione di sostenibilità
Assonime con circolare 21/2024 si sofferma sulla rendicontazione societaria in materia di sostenibilità, come delineata dal Dlgs n. 125/2024, che allarga l’obbligo di pubblicare una somma di informazioni a tutte le grandi imprese (anche non quotate).
Processo civile: novità del Decreto correttivo su pignoramento e titolo esecutivo
Il Decreto Correttivo alla Riforma del processo civile introduce modifiche su pignoramento, titolo esecutivo digitale e procura speciale in Cassazione. Favorita la digitalizzazione e semplificazione delle procedure giudiziarie. Le novità.
Fascicolo informatico d’impresa in vigore
Dal 9 novembre 2024 entra in vigore il fascicolo informatico dell'impresa. Dal Ministero delle Imprese illustrate le modalità operative. Vediamo cosa dispongono le norme.