- 22-08-2025: Autoimpiego Centro Nord e Resto al Sud 2.0: a chi e quando spettano i contributi
- 22-08-2025: Indennità di disoccupazione: niente restituzione senza reintegra effettiva
- 22-08-2025: Prevedi, cosa cambia dal 1° ottobre
- 22-08-2025: ASSE.CO è esclusiva dei consulenti del lavoro
- 22-08-2025: Entrate: effetti fiscali su concordato e branch exemption
- 22-08-2025: Corte UE: favor rei anche per sanzioni amministrative penali
- 22-08-2025: Dazi, dichiarazione congiunta Usa-Ue
- 22-08-2025: Cooperative in liquidazione, nuove direttive Mimit per i commissari
- 22-08-2025: Contributi a fondo perduto per partecipazione a fiere e mercati

Redazione Edotto
Critiche diffamatorie ai capi su Facebook: sì al licenziamento
Il lavoratore può essere licenziato per giusta causa se pubblica su Facebook contenuti offensivi nei confronti dei superiori. Cassazione: il diritto di critica del dipendente deve rispettare limiti precisi e non può sconfinare nella diffamazione.
Tax credit cinema, sportello aperto per industrie tecniche e di post-produzione
Aperte le domande per il Tax Credit Cinema 2025 per industrie tecniche e di post-produzione. Fondi disponibili per 12 milioni di euro. Scadenza il 3 marzo 2025. Requisiti, modalità di presentazione e assistenza sulla piattaforma DGCOL.
Limite contanti 2025: regole, eccezioni e sanzioni per pagamenti oltre 5.000 euro
Nel 2025 in Italia il limite per i pagamenti in contanti resta fissato a 5.000 euro. Scopri le regole in vigore, le eccezioni previste dalla normativa e le sanzioni per chi supera la soglia consentita, con focus su tracciabilità e lotta all’evasione.
Utilizzo dei locali sotterranei e semi-sotterranei: indicazioni dall'Ispettorato
Utilizzo dei locali sotterranei e semi-sotterranei: indicazioni dall'Ispettorato. Quali lavorazioni sono ammesse e quali escluse.
Contratti a termine 2025: cosa cambia per aziende e lavoratori
Novità per i contratti a tempo determinato nel 2025. Proroga al 31 dicembre 2025 delle causali individuate dalle esigenze delle parti, criteri proporzionali di determinazione del periodo di prova e interpretazione autentica per le attività stagionali