- 14-05-2025: È legge la partecipazione dei lavoratori all'impresa: utili tassati al 5%
- 14-05-2025: Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge
- 14-05-2025: Decreto Pubblica amministrazione: le misure Giustizia in Gazzetta
- 14-05-2025: Decreto PA approvato in GU: misure fiscali
- 14-05-2025: Memorandum: scadenze lavoro dal 16 al 31 maggio 2025 (con Podcast)
- 14-05-2025: Memorandum: scadenze fisco dal 16 al 31 maggio 2025 (con Podcast)
- 14-05-2025: Sopravvenienze attive da sentenza: rileva il deposito, non il giudicato
- 14-05-2025: Nuova classificazione delle attività economiche ATECO 2025: istruzioni Inps
- 14-05-2025: Superbonus e crediti in attesa di accettazione: chiarimenti su fruizione e detrazione
- 14-05-2025: Redditi diversi per cessione della proprietà superficiaria
- 14-05-2025: Vigilanza sui CED e lotta all’abusivismo: quali verifiche fa l’Ispettorato
- 14-05-2025: Irap 2025: specifiche tecniche per trasmissione dati alle regioni
- 14-05-2025: Filiera legno per arredo, apertura sportello per contributi e finanziamenti
- 14-05-2025: Aiuto PAC 2025, proroga scadenza domande al 16 giugno

Redazione Edotto
Agricoli, denuncia aziendale e iscrizione previdenziale: novità dal 4 novembre 2024
Dal 4 novembre 2024 sono disponibili i nuovi modelli di Denuncia Aziendale e di domanda di iscrizione nella Gestione dei contributi e delle prestazioni previdenziale dei coltivatori diretti, mezzadri e coloni. Compilazione guidata e dati precaricati.
Credito di imposta produzione cinematografica e audiovisiva, aperta sessione 2024
Aperta la sessione 2024 per il credito d'imposta dedicato alle produzioni cinematografiche e audiovisive. Domande preventive e definitive online dal 28 ottobre per opere filmiche, TV, web, documentari e animazioni.
Modello 770/2024 e CU autonomi: scadenza il 31 ottobre 2024
In scadenza il 31 ottobre 2024 l'invio telematico del modello 770 da parte dei sostituti d'imposta. Stessa data anche per la trasmissione al'Agenzia delle entrate della CU lavoratori autonomi 2024.
Generazione Terra 2024: sportello aperto dal 30 ottobre 2024
Generazione Terra è un’iniziativa per promuovere lo sviluppo e il rafforzamento di aree condotte nell'ambito di una attività imprenditoriale agricola o l'avvio di una nuova impresa agricola mediante l’acquisto di un terreno. Sportello aperto dal 30 ottobre al 29 novembre 2024.
Bando Brevetti+, chiusura sportello
Il MIMIT dispone, a seguito dell'esaurimento delle risorse disponibili, a partire dal 30 ottobre 2024, la chiusura dello sportello per la presentazione delle domande di accesso alle agevolazioni del Bando Brevetti+.