- 20-11-2025: Bando Brevetti+ 2025: requisiti, spese ammissibili e contributi
- 20-11-2025: Staff House: dal 21 novembre l’incentivo per l’alloggio dei lavoratori turistici
- 20-11-2025: Disegni+ 2025, dal 18 dicembre l’invio delle domande
- 20-11-2025: Disegni+ 2025, presentazione delle istanze dal 18 dicembre
- 20-11-2025: Dimissioni per fatti concludenti: cosa deve fare il datore di lavoro
- 20-11-2025: Dimissioni per fatti concludenti: come operare
- 20-11-2025: Fondo telecomunicazioni: come fare domanda di assegno straordinario
- 20-11-2025: Residenza del professionista online nell’albo: scatta la sanzione del Garante
- 20-11-2025: LdB 2026: emendamenti su condoni, affitti brevi, iperammortamento e oro
- 20-11-2025: Trasferimento del lavoratore: si può rifiutare la prestazione?
- 20-11-2025: Marche e Umbria nella ZES Unica. Aggiornato modello comunicativo
- 20-11-2025: Violenza sessuale: riforma sul consenso libero e attuale, sì della Camera
- 20-11-2025: ZLS Lazio al via: agevolazioni, semplificazioni e benefici per le imprese
- 20-11-2025: Premi di produttività: oltre 5 milioni i lavoratori coinvolti
Redazione Edotto
Bonus nido 2025: ricevuta di pagamento in luogo della fattura, quando?
Bonus nido 2025: per il servizio di asilo nido reso da Istituti o scuole riconosciuti da pubbliche Amministrazioni e da enti del Terzo settore di natura non commerciale, esenti da IVA e obbligo di fatturazione, si può presentare ricevuta di pagamento
Masaf: aiuti alle imprese di pesca per il fermo obbligatorio 2023
Il Decreto Masaf 142369 del 27 marzo 2025 prevede aiuti fino a 8 milioni per le imprese di pesca a strascico che hanno rispettato il fermo obbligatorio 2023. Requisiti, modalità e scadenze per accedere ai contributi.
Commissari società cooperative e fiduciarie: presentazione delle candidature
Dal 4 aprile 2025, il Ministero accetta candidature per commissari di liquidazione delle società cooperative e fiduciarie. Requisiti e procedura.
Bonus bollette 2025: 200 euro di sconto una tantum. Istruzioni ARERA
Con la delibera 144/2025, ARERA stabilisce le regole per ottenere il bonus straordinario da 200 euro in bolletta elettrica. Ecco chi ne ha diritto, come richiederlo e le scadenze previste dal Decreto Bollette 2025.
Agevolazioni per agricoltori: quando si verifica la decadenza
Agevolazioni fiscali italiane per i piccoli proprietari agricoli. Vendere o interrompere la coltivazione entro cinque anni comporta la perdita dei benefici, con limitate eccezioni.