- 20-11-2025: Bando Brevetti+ 2025: requisiti, spese ammissibili e contributi
- 20-11-2025: Staff House: dal 21 novembre l’incentivo per l’alloggio dei lavoratori turistici
- 20-11-2025: Disegni+ 2025, dal 18 dicembre l’invio delle domande
- 20-11-2025: Disegni+ 2025, presentazione delle istanze dal 18 dicembre
- 20-11-2025: Dimissioni per fatti concludenti: cosa deve fare il datore di lavoro
- 20-11-2025: Dimissioni per fatti concludenti: come operare
- 20-11-2025: Fondo telecomunicazioni: come fare domanda di assegno straordinario
- 20-11-2025: Residenza del professionista online nell’albo: scatta la sanzione del Garante
- 20-11-2025: LdB 2026: emendamenti su condoni, affitti brevi, iperammortamento e oro
- 20-11-2025: Trasferimento del lavoratore: si può rifiutare la prestazione?
- 20-11-2025: Marche e Umbria nella ZES Unica. Aggiornato modello comunicativo
- 20-11-2025: Violenza sessuale: riforma sul consenso libero e attuale, sì della Camera
- 20-11-2025: ZLS Lazio al via: agevolazioni, semplificazioni e benefici per le imprese
- 20-11-2025: Premi di produttività: oltre 5 milioni i lavoratori coinvolti
Redazione Edotto
Dichiarazione di successione 2025 con nuovo modello
Con le modifiche in materia di successione e donazione, l’imposta deve essere autoliquidata dal contribuente e va corrisposta entro 90 giorni dal termine di presentazione della denuncia.
Illecito fiscale: commercialista sanzionabile anche senza vantaggio
La Corte di Cassazione estende la responsabilità ai consulenti esterni che contribuiscono materialmente o psicologicamente alle violazioni tributarie dei clienti, anche senza vantaggio economico diretto: sì alle sanzioni tributarie.
Rimborso gasolio del primo trimestre 2025 nel settore trasporti
L'Agenzia delle Dogane detta informazioni circa il rimborso fiscale per il gasolio commerciale nel trasporto. Scopri come fare domanda, i benefici e le modalità di invio telematico delle dichiarazioni.
Sostegno alle aziende agricole per Xylella fastidiosa
Il decreto Masaf dell'11 febbraio 2025 offre supporto alle aziende agricole in Puglia colpite dalla Xylella fastidiosa, con 30 milioni di euro per reimpianti e riconversioni colturali.
Dichiarazione IVA con nuovi Codici Ateco 2025. Aggiornato software compilazione
L'aggiornamento del software "IVA 2025" consente l'uso dei nuovi codici Ateco 2025, in vigore dal 1° aprile 2025. Modifiche anche nella compilazione del modello IVA e IVA TR 25, con importanti novità fiscali e procedurali per i contribuenti.