- 20-11-2025: Bando Brevetti+ 2025: requisiti, spese ammissibili e contributi
- 20-11-2025: Staff House: dal 21 novembre l’incentivo per l’alloggio dei lavoratori turistici
- 20-11-2025: Disegni+ 2025, dal 18 dicembre l’invio delle domande
- 20-11-2025: Disegni+ 2025, presentazione delle istanze dal 18 dicembre
- 20-11-2025: Dimissioni per fatti concludenti: cosa deve fare il datore di lavoro
- 20-11-2025: Dimissioni per fatti concludenti: come operare
- 20-11-2025: Fondo telecomunicazioni: come fare domanda di assegno straordinario
- 20-11-2025: Residenza del professionista online nell’albo: scatta la sanzione del Garante
- 20-11-2025: LdB 2026: emendamenti su condoni, affitti brevi, iperammortamento e oro
- 20-11-2025: Trasferimento del lavoratore: si può rifiutare la prestazione?
- 20-11-2025: Marche e Umbria nella ZES Unica. Aggiornato modello comunicativo
- 20-11-2025: Violenza sessuale: riforma sul consenso libero e attuale, sì della Camera
- 20-11-2025: ZLS Lazio al via: agevolazioni, semplificazioni e benefici per le imprese
- 20-11-2025: Premi di produttività: oltre 5 milioni i lavoratori coinvolti
Redazione Edotto
Giustizia tributaria: al via Ufficio Ispettivo e Massimario
Giustizia tributaria: attivate le nuove strutture dell’Ufficio ispettivo e dell’Ufficio del massimario, volte a garantire uniformità, efficienza e trasparenza nelle decisioni tributarie.
Decreto rinvii polizze catastrofali in Gazzetta e Faq Mimit
In GU Il decreto-legge che modifica le scadenze per l'obbligo delle imprese a stipulare assicurazioni contro le calamità naturali. Il 1° aprile 2025 il Mimit ha diffuso Faq a chiarimento.
Contributo per autoproduzione di energia PMI: al via dal 4 aprile 2025
Dal 4 aprile 2025, le PMI possono richiedere agevolazioni per impianti fotovoltaici e mini-eolici, con spese ammissibili fino a 1 milione di euro. Il termine finale di presentazione della domanda è stato prorogato.
Rottamazione quater: effetti processuali e applicazione ai crediti non tributari
Conseguenze processuali dell’adesione del debitore alla definizione agevolata ed estensione o meno della relativa disciplina ai crediti non tributari: questione alle Sezioni Unite.
Tassi usura applicabili dal 1° aprile al 30 giugno 2025
Usura: pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze con i nuovi tassi soglia validi per il trimestre aprile - giugno 2025.