- 22-08-2025: Autoimpiego Centro Nord e Resto al Sud 2.0: a chi e quando spettano i contributi
- 22-08-2025: Indennità di disoccupazione: niente restituzione senza reintegra effettiva
- 22-08-2025: Prevedi, cosa cambia dal 1° ottobre
- 22-08-2025: ASSE.CO è esclusiva dei consulenti del lavoro
- 22-08-2025: Entrate: effetti fiscali su concordato e branch exemption
- 22-08-2025: Corte UE: favor rei anche per sanzioni amministrative penali
- 22-08-2025: Dazi, dichiarazione congiunta Usa-Ue
- 22-08-2025: Cooperative in liquidazione, nuove direttive Mimit per i commissari
- 22-08-2025: Contributi a fondo perduto per partecipazione a fiere e mercati

Redazione Edotto
Sisma Italia centrale 2016/2017. Riapertura straordinaria dei termini. Le istruzioni Inail
Sisma Italia centrale 2016/2017. Riapertura straordinaria dei termini. Cosa fare dal 5 dicembre 2024. Nell'articolo, le istruzioni Inail
Notifica di cessazione per marchi di interesse nazionale
Tutela dei marchi di interesse nazionale: le imprese che posseggono marchi utilizzati continuativamente per almeno cinquant'anni e che intendono interrompere le loro attività, dal 2 dicembre 2024 devono notifìcarla al Mimit.
Riforma disabilità: il nuovo certificato medico introduttivo
L’INPS, con il messaggio n. 4014/2024, rende note le istruzioni operative relativamente al nuovo certificato medico introduttivo, fondamentale per l’avvio del procedimento valutativo di base alla luce della riforma della disabilità. Di seguito i dettagli.
Adesione CPB e termini di accertamento annualità 2018 e 2019
Il ministero delle Finanze offre chiarimenti sui termini di accertamento per i soggetti aderenti al concordato preventivo biennale che beneficiano del regime premiale ISA. Non susssite proroga per il periodo d'imposta 2018. Vediamo il funzionamento.
Pulizia e multiservizi: aggiornato il costo medio orario di lavoro
Il Ministero del Lavoro ha pubblicato le tabelle aggiornate del costo medio orario del lavoro per il personale di imprese di pulizia disinfestazione e servizi integrati/multiservizi. I nuovi importi saranno validi da luglio 2024 a giugno 2025.