- 20-05-2025: Notifiche atti giudiziari: nuovo indirizzo PEC per il Ministero della Giustizia
- 20-05-2025: CCNL Assicurazione SNA - Accordo di rettifica del 7/5/2025
- 20-05-2025: Ccnl Assicurazioni SNA. Rettifica
- 20-05-2025: Oneri deducibili dal reddito complessivo
- 20-05-2025: Assegno per il nucleo familiare: nuovi livelli reddituali dal 1° luglio
- 20-05-2025: Gestione separata: comunicazione per superamento del massimale contributivo
- 20-05-2025: Assistenza stragiudiziale: quando si configura esercizio abusivo della professione
- 20-05-2025: Tecnici sanitari di radiologia: rendite più ricche dal 1° luglio 2025
- 20-05-2025: Codatorialità: rimborsi del personale fuori dall'Iva
- 20-05-2025: Congedo parentale 2025 in stand by. L’INPS pubblica l’infografica
- 20-05-2025: Riversamento spontaneo crediti R&S 2025: nuovo modello, scadenze e istruzioni operative
- 20-05-2025: Agevolazioni Pmi per impianti fotovoltaici e minieolici. FAQ
- 20-05-2025: Via libera a protocollo frontalieri Italia-Svizzera e semplificazioni paesaggistiche
- 20-05-2025: Processo Amministrativo Telematico PAT: modificate le regole tecnico-operative

Redazione Edotto
CTU e periti già iscritti: i termini per il rinnovo online
I termini previsti per CTU e periti già iscritti negli albi di Tribunale per rinnovare l’iscrizione online sul nuovo Portale del ministero della Giustizia: per i CTU, domande entro il 4 marzo 2024, per i periti. il termine è stato prorogato al 2 giugno 2024.
Progetti audiovisivi con tecnologie 5G: procedura annullata
Progetti con tecnologia 5G nel settore della produzione e della distribuzione di contenuti audiovisivi: il Ministero delle Imprese e del Made in Italy provvede ad annullare la procedura. Quale è il motivo?
Via libera al canale WhatsApp ufficiale dell’INPS
È attivo il canale WhatsApp “INPS per tutti” dedicato a imprese, pensionati, lavoratori, famiglie e cittadini. Vediamo di seguito le principali caratteristiche.
Smartphone e dispositivi, maggiori garanzie sui sequestri
Sequestro di dispositivi e sistemi informatici, smartphone e memorie digitali: il ministero della Giustizia illustra l'emendamento al disegno di legge all'esame del Senato.
Fondo IPCEI e variazioni soggettive: informativa
In merito ai progetti destinatari del Fondo IPCEI, si forniscono informazioni sul comportamento da tenere qualora vari l’assetto aziendale a seguito di operazioni straordinarie. Le indicazioni nella circolare del Ministro delle Imprese n. 140/2024.