- 19-05-2025: PMI Sud, dal 20 maggio 2025 contributi per bando Investimenti sostenibili 4.0
- 19-05-2025: Malattia nel lavoro dipendente: tutele e obblighi
- 19-05-2025: CCNL Studi professionali Conflavoro - Stesura del 9/5/2025
- 19-05-2025: Ccnl Studi professionali Conflavoro. Rinnovo
- 19-05-2025: TFR, indice di rivalutazione di aprile 2025
- 19-05-2025: Contributi minimi Inpgi: importi e modalità di pagamento
- 19-05-2025: Bonus giovani under 30 e 35: mappa degli sconti contributivi
- 19-05-2025: Distacco di personale e Iva: chiarimenti per il 2025
- 19-05-2025: Anche le successioni tra le variazioni patrimoniali da comunicare
- 19-05-2025: Limite età responsabili sanitari del privato: ok alla deroga delle Regioni
- 19-05-2025: Novità fiscali 2025: guida Entrate su IRPEF, detrazioni familiari e welfare aziendale
- 19-05-2025: Illecita influenza sull’assemblea dei soci
- 19-05-2025: Blocco area riservata Entrate, in arrivo la proroga scadenze
- 19-05-2025: Finanziamenti MEF per startup e PMI innovative

Redazione Edotto
Ultimi giorni per la trasmissione tardiva del modello 770/2023
I sostituti d’imposta hanno tempo fino al 29 gennaio 2024 per trasmettere la dichiarazione tardiva del modello 770/2023 con l’applicazione delle sanzioni amministrative. Vediamo di seguito i dettagli.
Assirevi, check list per bilancio degli Enti del Terzo settore
Diffusa da Assirevi la lista di controllo integrativa dei principi di redazione del bilancio d'esercizio per gli Enti del Terzo Settore.
Assunzione di lavoratori stranieri: nuove quote per l’anno 2023
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche rende nota l’ulteriore attribuzione territoriale delle quote relative all’anno 2023 per lavoro subordinato stagionale e per conversione dei permessi di soggiorno in lavoro subordinato.
Spese sanitarie 2023, invio dati secondo semestre
Entro il 31 gennaio invio al Sistema TS dei dati relativi alle spese sostenute nel periodo luglio-dicembre del 2023 dalle persone fisiche, ai fini della precompilazione del mod. 730/2024. Entro la stessa data anche l'opposizione all'uso dei dati.
Banche e operatori finanziari, servizio per verifica dei codici fiscali
Entrate: possibilità per banche, assicurazioni e operatori finanziari di consultare online il servizio di verifica dei codici fiscali dei clienti tramite il Servizio Anagrafico Massivo SM1.02 attivo dal 6 febbraio al 30 aprile.