- 19-05-2025: PMI Sud, dal 20 maggio 2025 contributi per bando Investimenti sostenibili 4.0
- 19-05-2025: Malattia nel lavoro dipendente: tutele e obblighi
- 19-05-2025: CCNL Studi professionali Conflavoro - Stesura del 9/5/2025
- 19-05-2025: Ccnl Studi professionali Conflavoro. Rinnovo
- 19-05-2025: TFR, indice di rivalutazione di aprile 2025
- 19-05-2025: Contributi minimi Inpgi: importi e modalità di pagamento
- 19-05-2025: Bonus giovani under 30 e 35: mappa degli sconti contributivi
- 19-05-2025: Distacco di personale e Iva: chiarimenti per il 2025
- 19-05-2025: Anche le successioni tra le variazioni patrimoniali da comunicare
- 19-05-2025: Limite età responsabili sanitari del privato: ok alla deroga delle Regioni
- 19-05-2025: Novità fiscali 2025: guida Entrate su IRPEF, detrazioni familiari e welfare aziendale
- 19-05-2025: Illecita influenza sull’assemblea dei soci
- 19-05-2025: Blocco area riservata Entrate, in arrivo la proroga scadenze
- 19-05-2025: Finanziamenti MEF per startup e PMI innovative

Redazione Edotto
Decreto Salva Superbonus, nessuna modifica
Sembra definitivamente tramontata l’era del Superbonus al 110 o 90%: chiusura totale a qualsiasi modifica del decreto n. 212/2023 da parte della commissione Finanze della Camera. Necessario perseguire l’equilibrio dei conti pubblici.
Extraprofitti banche, pronti i codici tributo per l’imposta straordinaria
Dl Omnibus: imposta straordinaria sugli extraprofitti delle banche. Dall’Agenzia delle Entrate i codici tributo per il versamento tramite F24.
Superbonus. Truffa? sì al sequestro dei crediti presso la banca
Superbonus 110%: sequestrabili i crediti d'imposta ceduti in capo al terzo estraneo al reato di truffa, quale cessionario dei crediti medesimi. Confermato, dalla Cassazione, l'orientamento già enunciato.
Commercialisti: Asse.Co. non sia esclusiva dei consulenti
Dai commercialisti arriva la richiesta di estendere agli stessi la possibilità di effettuare l’asseverazione di conformità dei rapporti di lavoro subordinato e parasubordinato instaurati presso datori di lavoro - “Asse.Co.” - attualmente riservata ai soli consulenti del lavoro.
Aziende agricole: dichiarazione di calamità per il trascinamento di giornate
Dall'INPS le indicazioni alle aziende agricole per la concessione del beneficio del trascinamento di giornate previsto per i lavoratori agricoli a tempo determinato, piccoli coloni e compartecipanti familiari. Quali sono gli adempimenti da svolgere?